Al via la nuova edizione della manifestazione che porta nella Capitale l’eccellenza dell’universo sposa e mette in dialogo i suoi protagonisti, nazionali e internazionali
loading...
Ha preso ufficialmente il via ieri, domenica 16 marzo, la settima edizione della Rome Bridal Week, la manifestazione dedicata al mondo della sposa ospitata nei padiglioni della fiera di Roma fino a martedì 18 marzo. Un appuntamento che sempre più rappresenta il punto di incontro del settore e, insieme, il palcoscenico per mettere in mostra le novità della prossima stagione, dove la proposta Made in Italy si confronta con quella firmata da prestigiose realtà internazionali.
Primo evento ad aprire ufficialmente la stagione bridal, la Rome Bridal Week deve il suo prestigio anche alla capacità che ha acquisito, nel tempo, di connotarsi come principale destinazione del settore attirando un pubblico di addetti ai lavori proveniene da ogni latitudine geografica: dalla Francia alla Germania, poi Grecia, Polonia, Portogallo, Scandinavia, Regno Unito, Emirati Arabi, la Comunità degli Stati Indipendenti (CSI) e fino agli Stati Uniti. Un concentrato decisamente cosmopolita per un evento costruito, idealmente, intorno all’esplorazione di un tema, l’essenza dell’eleganza bridal, che è stato indagato alla perfezione dai protagonisti capaci, nelle loro creazioni, di richiamarsi alla lunga tradizione di ricerca dell’eccellenza che da sempre connota la moda per la sposa. Italiana, certamente, con il richiamo all’heritage iconico del Made in Italy ma anche oltre confine, con tutto quel bagaglio di know how e di stile che fa la differenza.
Il risultato è un incontro di visioni e di ispirazioni che riflette il momento attuale del settore, ricco e sfaccettato, portatore di un’energia creativa coinvolgente e in grado di regalare un’esperienza di visita immersiva. Il merito è sicuramente delle collezioni proposte in anteprima, che racchiudono il meglio delle tendenze: dai delicati abiti in pizzo alle creazioni dalle silhouette più contemporanee accomunati da un prezioso savoir faire tutto italiano in dialogo con la visione inedita e fortemente attiuale dei marchi internazionali – Justin Alexander, Madi Lane Bridal, Allure Bridals solo per citarne alcuni-, tutto concorre a una celebrazione a cielo aperto della estetica in chiave bridal.
“La formula vincente di questa edizione della Rome Bridal Week è proprio questa contaminazione di eccellenze che ha come obiettivo quello di dare vita a una piattaforma inclusiva in cui la creatività possa fiorire e nuove tendenze prendere forma” ha ricordato Elena Colonna, Sales and Event Manager della manifestazione. “La presenza di brand -simbolo del Made in Italy più autentico come Dalin, Donatella Gallo, Luisa Sposa, Maison Signore e Mysecret Sposa, insieme a player del panorama internazionale ci permette di creare un momento espositivo unico nel suo genere”.
Tali premesse hanno accompagnato il fermento della prima giornata di manifestazione, con il suo programma denso di appuntamenti tra presentazioni e incontri, momenti di dialogo e di confronto tra gli operatori di settore e gli addetti ai lavori, fondamentali sia a livello di business che di networking.
Rome Bridal Week si terrà dal 16 al 18 marzo 2025, presso la Fiera di Roma, nel cuore della Capitale, un’occasione imperdibile per i professionisti del settore, i buyer e i media, che potranno scoprire le novità più interessanti della moda sposa.
Per maggiori informazioni e per l’elenco completo degli espositori, visita www.romebridalweek.it
ROME BRIDAL WEEK | 16 – 18 MARZO 2025 | FIERA DI ROMA, ITALIA https://www.romebridalweek.it