Le nuove scarpe "Vara Bow" di Ferragamo rappresentano la femminilità e il carattere attraverso i ritratti di Bianca Balti, Paloma Elsesser e Hyeri Lee
Questo modello è un'espressione di pura originalità, racchiusa nel fiocco Vara. Nato quasi per caso da un'intuizione di Fiamma Ferragamo, nel tempo è diventato una delle icone più amate della maison.
È una celebrazione di ciò che rende unica ogni donna: ognuna con il proprio passo, la propria storia, la propria identità e femminilità. È la versatilità senza tempo di un codice che, allora come oggi, si è sempre mosso in armonia con i tempi. Prima, nel 1978, quando Fiamma, la figlia maggiore di Salvatore, disegnò la scarpa Vara per una nuova generazione di donne emancipate e attive che desideravano comfort e raffinatezza. E ora, nel nostro presente accelerato, dove le donne plasmano la propria vita con passione e audacia, considerando ciò che indossano come un'estensione della loro personalità.
Questa è la narrazione al centro del nuovo progetto Vara Bow, che prende vita grazie a un cast di donne straordinarie che incarnano un'eredità capace di catturare lo spirito della modernità attraverso diverse generazioni e stili di vita. Bianca Balti, Fiamma Paternò Castello di San Giuliano, Paloma Elsesser e Hyeri Lee sono le protagoniste di una serie di ritratti intimi, in cui condividono le loro storie e la loro visione unica e spontanea di come indossare il fiocco Vara, dalla classica décolleté e Mary Jane alla slingback da 55 mm e al sandalo da 95 mm.
I visual, che includono anche un cameo della sorella di Fiamma, Giovanna Gentile Ferragamo, celebrano non solo il design della Vara, ma anche l’attitudine che rappresenta. In tutte le sue forme, quel fiocco ha sempre simboleggiato libertà, autenticità e la gioia di muoversi nel mondo con eleganza e determinazione. È un'icona che, come le donne che la scelgono, si evolve e si rinnova costantemente senza mai perdere la propria essenza.
Quattro donne, con origini e personalità diverse, mostrano come il fiocco Vara si integri nelle loro vite, nel loro stile e nel loro contesto, ovunque si trovino: da Milano a New York e Seul.
Bianca Balti, bellezza classica italiana che ha costruito una carriera internazionale, irradia forza e resilienza straordinarie, sia in passerella sia nella vita, sempre con il sorriso.
Fiamma Paternò Castello di San Giuliano, esponente della quarta generazione Ferragamo e nipote della stessa Fiamma che inventò la Vara, intreccia un dialogo continuo tra eredità e futuro, tra il prestigio della storia familiare e l’estetica di una giovane donna appassionata d’arte.
Hyeri Lee, una delle giovani attrici più affermate della Corea del Sud, che ha debuttato come membro del gruppo Girl’s Day, sprigiona un’energia vibrante e dinamica, incarnando uno stile fresco e disinvolto che rivela il lato più giocoso della Vara.
Paloma Elsesser, icona delle passerelle e attivista per l’inclusione, esprime la propria individualità attraverso un linguaggio di autenticità, rivelando un senso dello stile ispirato e consapevole, che utilizza come vera forma di espressione e autoaffermazione.
Al momento della creazione della Vara, i designer iniziarono a lavorare su una forma collaudata e apprezzata da diverse stagioni per la sua comodità, con un tacco basso e una punta arrotondata. Al prototipo fu aggiunta una piccola decorazione ovale e un fiocco improvvisato, realizzato con un pezzo di nastro gros-grain trovato in laboratorio. L’idea sembrò buona e si decise di affidare la scarpa al modellista, chiedendogli di realizzare il fiocco con la stessa pelle della tomaia. In realtà, il messaggio fu frainteso e il fiocco rimase in gros-grain.
Per caso, nel 1978, quel dettaglio ornamentale fu mantenuto nella sua versione prototipo, sormontato da una placca metallica con inciso il logo. Divenne presto un elemento distintivo, apparendo non solo sulle scarpe ma anche su gioielli, borse, cinture e piccola pelletteria.
Ancora oggi, ogni piega di quel fiocco conserva la risonanza emotiva e l’eccellenza artigianale della maison: la maestria, la creatività e il talento che da generazioni definiscono Ferragamo e le donne che ne ispirano la visione, in perfetto equilibrio tra tradizione e progresso, dedizione e connessione, eleganza ed empowerment.
Questo articolo è stato pubblicato originariamente sulle altre edizioni di FashionUnited e tradotto in italiano usando un tool di intelligenza artificiale.
FashionUnited ha implementato strumenti di intelligenza artificiale per ottimizzare la traduzione degli articoli sulle nostre piattaforme. Con una rete globale di giornalisti attivi in oltre 30 mercati, forniamo business intelligence e contenuti aggiornati in 9 lingue.
Questo permette ai nostri giornalisti di dedicare più tempo alla ricerca di notizie e alla stesura di articoli esclusivi.
Prima della pubblicazione, le traduzioni assistite dall'intelligenza artificiale vengono sempre riviste da un redattore. Se avete domande o commenti su questo processo, contattateci pure all'indirizzo info@fashionunited.com.