• Home
  • News
  • Business
  • BasicNet: fatturato consolidato a 98,3 milioni nei primi tre mesi

BasicNet: fatturato consolidato a 98,3 milioni nei primi tre mesi

Scritto da Isabella Naef

loading...

Scroll down to read more
Business
Lo store K-Way di Londra Credits: BasicNet

Oggi il consiglio di amministrazione di BasicNet spa ha esaminato l’andamento del gruppo al 31 marzo 2025. Numeri alla mano, le vendite aggregate dei prodotti recanti i marchi del gruppo, sviluppate nel mondo dal network, sono state pari a 268,8 milioni di euro, che si confrontano con i 261,2 milioni dei primi tre mesi dello scorso esercizio (+2,9%). Le vendite dei licenziatari commerciali e dirette ammontano a 203,2 milioni di euro (198,1 milioni di Euro al 31 marzo 2024, +2,6%), le vendite dei licenziatari produttivi sono state pari a 65,6 milioni di euro (63,1 milioni di euro al 31 marzo 2024, +4,0%). Le vendite dei licenziatari commerciali e dirette registrano una crescita del 4,6% in Europa. Le vendite nelle altre regioni crescono del 3,3% in Asia e Oceania, del 7,0% in Medio Oriente e Africa, mentre le Americhe registrano un rallentamento del 27,7%.

Il fatturato consolidato è pari a 98,3 milioni di euro (101,6 milioni al 31 marzo 2024, -3,3%).

Il negozio Superga di Torino Credits: BasicNet spa

Lo scorso 28 febbraio BasicNet e Permira hanno siglato l’accordo per l’ingresso di Permira nel capitale di K-way spa al 40%. L’operazione ha avuto un impatto rilevante sul patrimonio netto consolidato e sulla posizione finanziaria netta consolidata, si legge nella nota, "che hanno beneficiato di un incremento di 169,9 milioni di euro. Al fine di fornire una rappresentazione più fedele dell’andamento economico del gruppo nel trimestre, gli indicatori di seguito riportati sono stati elaborati sulla base di un bilancio consolidato pro forma, che esclude gli effetti economici straordinari derivanti dalla cessione e in particolare i relativi costi (pari a 16,7 milioni di euro)". La plusvalenza derivante dalla vendita, provvisoriamente pari a 141,5 milioni di euro, è rilevabile esclusivamente nel bilancio separato di BasicNet spa.

L'Ebitda è pari a 12,7 milioni di euro (12,4 milioni di euro al 31 marzo 2024, +2,2%); l'Ebit ammonta a 7,5 milioni di euro (8,2 milioni di euro nei primi tre mesi del 2024, -7,5%), dopo aver stanziato ammortamenti dei beni materiali e immateriali per 2,5 milioni di euro e ammortamenti dei diritti d’uso per 2,6 milioni di euro, in crescita per le nuove aperture nell’ambito dello sviluppo del settore retail.

In un contesto in evoluzione, influenzato da uno scenario geopolitico e macroeconomico variabile, il gruppo, specifica la nota, continua a essere focalizzato sulla crescita di medio-lungo termine con l’obiettivo di creare valore dei marchi, attraverso lo sviluppo della rete di negozi e una continua attività di investimenti in comunicazione a supporto dei brand.

Alessandro Boglione
BasicNet
K-Way
Lorenzo Boglione
Sebago
Superga