Benetton lancia l'outlet online e spinge sull'ecommerce

Scroll down to read more
Business
L'outlet Benetton Credits: Benetton

Benetton Group ha recentemente lanciato outletbenetton.com, nuovo sito di ecommerce. Attiva dal 18 marzo per il mercato italiano, la piattaforma offre ai clienti un accesso diretto alle collezioni spring summer 24 dei marchi United Colors of Benetton, Sisley, 012 e Undercolors, con una riduzione del 30% sul prezzo retail, a cui si aggiungeranno progressivamente le linee delle stagioni precedenti. "L’iniziativa si integra con la rete di outlet fisici già esistente, amplificando le opportunità di acquisto e rafforzando la strategia omnicanale del gruppo", spiega una nota.

Previsto un ampio programma di potenziamento dei canali digitali di vendita

L’iniziativa si inserisce in un più ampio programma di potenziamento dei canali digitali di vendita, con un investimento significativo nell’ecommerce per accelerare l’allineamento ai migliori benchmark di settore. Il piano strategico prevede la valorizzazione degli asset esistenti, tra cui il centro logistico automatizzato di Castrette di Villorba (Treviso), e un incremento dell’incidenza del canale online sul fatturato complessivo del gruppo, con l’obiettivo di raggiungere il 20-25% nei prossimi anni. "Per farlo, il piano prevede il rafforzamento delle competenze interne, investimenti in piattaforme digitali e marketing, per raggiungere e ingaggiare una clientela più giovane e connessa, massimizzando così il potenziale del canale online", prosegue la nota. A supporto di questa trasformazione, Benetton Group ha intrapreso una riorganizzazione strutturale della divisione ebusiness, a riporto diretto dell’amministratore delegato. Questa scelta assicura un presidio strategico sulle operazioni digitali, accelerando l’implementazione delle iniziative chiave e consolidando l’evoluzione del gruppo verso un modello di business sempre più orientato all’ecommerce e alle nuove abitudini di consumo.

Raggiunto un accordo per l'orario di lavoro nei reparti ecommerce e imballo

Nei mesi scorsi il management, guidato dal ceo Claudio Sforza, è stato impegnato anche nelle trattative con i sindacati. L'11 febbraio, come risulta dal verbale di accordo visionato da FashionUnited, Benetton group srl e le organizzazioni sindacali territoriali Filctem-Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil, rappresentate da Massimo Messina, Gianni Boato e Francesca Mazzoli, unitamente alle Rsu delle unità produttive di Ponzano Veneto e Castrette di Villorba, in provincia di Treviso, hanno concordato, tra l'altro che, a partire dal primo aprile 2025, nei reparti centro imballo ed ecommerce, Benetton ha adottato una articolazione dell'orario di lavoro di 8 ore giornaliere per cinque giorni alla settimana dal lunedì al sabato (rispetto all'attuale 6 per 6). I turni sono dalle 6 alle 14 e dalle 14 alle 22. Ogni lavoratore svolge nel turno di lavoro di 8 ore la prestazione lavorativa di 7,5 ore con 30 minuti di pausa.

Benetton
Claudio Sforza
Ecommerce
Lavoro
United Colors Of Benetton