• Home
  • News
  • Business
  • Brunello Cucinelli: ricavi a quota +10,2% nel primo semestre

Brunello Cucinelli: ricavi a quota +10,2% nel primo semestre

Scritto da Isabella Naef

loading...

Scroll down to read more
Business
Brunello Cucinelli SS26 Credits: Launchmetrics/spotlight

Brunello Cucinelli spa ha esaminato oggi i dati di fatturato preliminari dei primi sei mesi dell'anno. I ricavi si sono attestati a quota 684 milioni di euro, in aumento del +10,2% a cambi correnti (+10,7% a cambi costanti) rispetto al primo semestre 2024.

Per quanto riguarda le singole aree geografiche, le Americhe hanno segnato un +8,7% (+10,0% a cambi costanti), l'Europa è risultata in aumento del +10% (+9,6% a cambi costanti), l'Asia del +12,5% (+13% a cambi costanti). "I risultati realizzati nel primo semestre, assieme alle prime brillanti vendite della collezione autunno-inverno 2025, rafforzano la nostra fiducia per la chiusura dell’anno 2025 con una sana crescita del fatturato intorno al +10%, accompagnata da giusti ed equilibrati profitti", ha sottolineato il management in una nota.

In Europa il fatturato si è attestato a 243,1 milioni di euro, in crescita del +10%

Nel dettaglio, in Europa il fatturato si è attestato a 243,1 milioni di euro, in crescita del +10,0% rispetto al primo semestre del 2024, con un'incidenza del 35,5% e in Italia le vendite hanno raggiunto 78,8 milioni di euro, registrando un incremento del +15,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il secondo trimestre ha beneficiato dei risultati particolarmente rilevanti nel canale multibrand, grazie alle ottime consegne delle collezioni primavera estate 2025 e autunno inverno 2025. Nelle Americhe i ricavi sono stati pari a 245,2 milioni di euro, rappresentando il 35,9% del totale, con un incremento del +8,7% rispetto ai primi sei mesi del 2024. In Asia le vendite sono state pari a 195,7 milioni di euro, in aumento del +12,5% rispetto al primo semestre 2024, con un peso pari al 28,6%. La Cina ha registrato un incremento dei ricavi a doppia cifra. Positivo il contributo del Medio Oriente, "dove ci attendiamo di avviare le attività ad Abu Dhabi già nel corso del terzo trimestre dell’anno; si conferma solido anche il risultato della Corea del Sud. Il Giappone, nonostante un calo del turismo proveniente dall’estero, continua a contribuire positivamente alla crescita della regione", si legge nella nota.

"Forse stiamo raccogliendo i frutti della nostra idea di lavorare e vivere in armonia con il creato, credendo sempre nella grande artigianalità, qualità ed esclusività", ha affermato Brunello Cucinelli, presidente esecutivo e direttore creativo dell'azienda umbra.

Il semestre si è chiuso con una "raccolta ordini altrettanto ottima sulla collezione maschile primavera estate 2026 presentata in occasione di Pitti e a Milano nel corso del mese di giugno, con un favorevolissimo riscontro sulla nuova proposta di colore e di fitting, capace di comunicare con immediatezza la novità di stagione nella coerenza di gusto", precisa una nota.

Entro fine anno sarà lanciato il nuovo ecommerce basato "sull'umana intelligenza artificiale"

A livello commerciale non ci sono state nuove aperture di boutique nel primo semestre, ma l'azienda ha ampliato il negozio di Vienna e ha specificato che tutti i cantieri per le nuove aperture del 2025 proseguono senza ritardi. Tra le altre novità in carniere anche il lancio, entro la fine dell’anno, del nuovo sito ecommerce, con nuove funzionalità rese possibili dall’applicazione dell’umana intelligenza artificiale. L'azienda da sempre, infatti, intende sfruttare l'intelligenza artificiale per valorizzare quella umana, amplificando il capitale umano.

"Prosegue con costanza e grande soddisfazione la nostra collaborazione con EssilorLuxottica ed Euroitalia, nel pieno rispetto del principio che ci guida da sempre: affermare e mantenere l’unico, altissimo e distintivo posizionamento del nostro brand anche nel mondo degli occhiali e delle fragranze", ha aggiunto il management. Lo scorso giugno, infatti, è stata presentata l’edizione speciale degli occhiali Goldcraft 1978, due modelli realizzati in titanio e oro 18 carati grazie alla sapiente maestria degli artigiani di Fukui, in Giappone. "Queste creazioni rappresentano la parte più alta della nostra offerta in questa categoria e, alla luce dei primi riscontri ricevuti, ci sembra di aver saputo coniugare la preziosità dei materiali e delle lavorazioni con uno stile autenticamente contemporaneo", ha aggiunto il management. Per quanto riguarda le fragranze, il lancio della famiglia “Incanti poetici”, le sei nuove creazioni presentate nella prima parte dell’anno, "ha ottenuto un ottimo riscontro. Questa collezione sarà ulteriormente arricchita da tre nuove referenze, previste per l’inizio del 2026", ha aggiunto il management.

Le previsioni per l'intero anno

L'azienda prevede una crescita del fatturato del +10% e marginalità in leggero miglioramento, ha sottolineato Cucinelli durante la call di presentazione dei dati.

"Prevediamo un secondo semestre ricco di iniziative, a partire da Londra nel mese di luglio, quando in occasione del torneo di Wimbledon ospiteremo un evento presso Harrods. In autunno ci trasferiremo poi in Giappone e Corea, ribadendo così la volontà di essere presenti con la medesima dedizione e attenzione in tutte le geografie strategiche", ha concluso il management.

Brunello Cucinelli
Digital Fashion
Ecommerce
Intelligenza Artificiale