Deal Prada-Versace: voci su finanziamento da 2,5 miliardi euro con Goldman Sachs
loading...
Secondo quanto riportato questa mattina dal quotidiano milanese Mffashion, un pool di banche guidato da Goldman Sachs sarebbe pronto a concedere a Prada una linea di finanziamento da 2,5 miliardi di euro per aiutare il gruppo di moda italiano nell'acquisizione di Versace, di proprietà di Capri Holdings. Circa 1,5 miliardi di euro verrebbero utilizzati per l'acquisizione, mentre il restante miliardo di euro verrebbe impiegato per rilanciare Versace. La società guidata dal ceo Andrea Guerra ribadisce la linea del no comment, adottata fin dalle prime indiscrezioni riguardo alla trattativa per l'acquisizione di Versace. La strategia del gruppo, come sottolineato dallo stesso Guerra nel corso della presentazione dei risultati finanziari del 2024, è di continuare a focalizzarsi sui marchi di proprietà e di valutare nuove acquisizioni qualora vi siano opportunità di mercato.
Circa 1,5 miliardi di euro verrebbero utilizzati per l'acquisizione, mentre il restante miliardo di euro verrebbe impiegato per rilanciare Versace
L'azienda, cui fanno capo i marchi Prada e Miu Miu, Church's, Car Shoe, Marchesi 1824 e Luna Rossa, ha registrato ricavi netti pari a 5,4 miliardi di euro, +17% rispetto al 2023, al di sopra della media di mercato. Capacità strategica e qualità dei prodotti, nonostante il settore sfidante, sono alla base della crescita, come ha spiegato Patrizio Bertelli, presidente e amministratore esecutivo del Gruppo Prada durante la conference call con gli analisti e la stampa. Bertelli ha sottolineato che l'azienda guarda con fiducia al 2025.
Insomma, se vi saranno novità saranno annunciate a trattativa conclusa, ovvero, entro il 10 aprile, giorno in cui dovrebbe scadere l'esclusiva della trattativa con la società che, oltre a Versace, ha in pancia Jimmy Choo e Michael Kors.
Fra una manciata di giorni, quindi, si saprà se il marchio, la cui prima sfilata fu alla Permanente di Milano, 47 anni fa, tornerà di proprietà italiana.
Intanto, Donatella Versace, dal primo aprile chief brand ambassador di Versace, è tornata a Milano per presiedere la giura dell'International Woolmark prize che, mercoledì sera, ha premiato il 37enne olandese Duran Lantink. L'ex stilista del marchio Versace e sorella del fondatore, Gianni Versace, che è stata sostituita da Dario Vitale alla guida creativa della griffe della medusa, ha consegnato il premio nelle mani del designer Lantink e si è complimentata con il talento di tutti gli otto finalisti.