La Perla: nuove offerte fino al 14 maggio
loading...
Buone notizie potrebbero essere in arrivo per lo storico marchio bolognese. Scade il 14 maggio, alle 12, infatti, il termine ultimo per la formulazione delle offerte vincolanti di acquisto degli asset La Perla. A comunicarlo i commissari straordinari di La Perla Manufacturing srl.
Scade il 14 maggio il termine per la formulazione delle offerte di acquisto degli asset La Perla
A gennaio è stato reso pubblico, sul sito del ministero delle Imprese e del made in Italy, l'avviso di vendita unitaria degli asset del Gruppo La Perla, compresi marchio e stabilimento produttivo.
Nel perimetro della cessione rientra La Perla Manufacturing, quindi lo stabilimento bolognese, insieme a un contratto di licenza del marchio con opzione di acquisto e a un'opzione di acquisto della parte italiana di La Perla Global Management Uk e di alcune partecipate estere (Emirati arabi e Cina).
Insomma, fra meno di due settimane le sorti dell'azienda potrebbero essere risollevate anche se, come riporta il Resto del Carlino, resta l'impasse sul fronte degli ammortizzatori sociali, dopo la scomparsa dell'emendamento per garantire la continuità della cassa integrazione per 50 lavoratrici rimaste oggi senza alcuna tutela. “La rassicurazione era stata data, purtroppo nel decreto sulla pubblica amministrazione quell'emendamento non è maturato. Non saprei dire perché ci siano questioni legate alla copertura visto che il Mef si era già opposto. Ripeto quello che ho chiesto già al ministero del lavoro, cioè di intervenire con un emendamento che abbia un carattere di minore generalità”, ha commentato, parlando con il quotidiano bolognese, l'assessore regionale al Lavoro Giovanni Paglia.
Lo scorso novembre Alberto Masotti ha consegnato alle stampe “La nostra Perla”, dedicato alla rivoluzionaria impresa che, da Bologna, ha reinventato la lingerie, dettando nuovi canoni estetici.
Alberto Masotti nasce a Bologna il 13 marzo 1936. Dopo la laurea inizia a lavorare con la madre Ada come responsabile del marketing, in seno all'azienda da lei fondata nel 1954. I risultati raggiunti, in collaborazione anche con la moglie Olga, lo portano alla presidenza de La Perla. Nel 1995 viene nominato Cavaliere del lavoro.
Il libro (Edizioni Minerva, 304 pagine, 25 euro) racconta la storia di uno dei marchi di lingerie che hanno fatto la storia della moda.
Alberto Masotti evoca 70 anni di storia non solo aziendale
Il libro, presentato nella storica sede de La Perla, che oggi ospita la Fondazione Fashion Research Italy, evoca 70 anni di storia non solo aziendale: il piano privato e quello pubblico si intrecciano costantemente nel racconto dell’imprenditore. È un corteo di immagini che si affacciano alla memoria: l’infanzia nel quartiere Cirenaica e poi, da sfollati, nelle campagne di Budrio, il ritorno in città e la creazione del primo laboratorio, con due macchine Singer, per arrivare, piano piano, a dare vita, anche grazie alla creatività della moglie Olga Masotti, a un impero che ha saputo fare dell’innovazione il suo marchio di fabbrica. Il libro si conclude con un’ampia gallery, che evidenzia le più iconiche campagne pubblicitarie del marchio, i simboli di un immaginario che ha sedotto il pubblico internazionale.