Ridimensionare la moda in Europa
Alvanon, pioniere nella tecnologia di dimensionamento di nuova generazione basata sui dati, sta ampliando la propria presenza in Europa per aiutare marchi e rivenditori a trasformare il loro approccio all’abbigliamento. La sua missione: consentire alle aziende della moda di sviluppare strategie di taglie coerenti che aumentino l’efficienza, favoriscano l’innovazione sostenibile e rafforzino la fiducia dei consumatori.
«Creare capi che si adattino alle diverse tipologie corporee in Europa resta una delle sfide più rilevanti del settore», spiega Ton Wiedenhoff, Executive Director Europe di Alvanon. «L’approccio di Alvanon al dimensionamento utilizza dati reali sulle forme del corpo per definire le taglie per i clienti target di un marchio o di un rivenditore e supportarne un’implementazione coerente in tutte le fasi di design, sviluppo, produzione ed e-commerce.»
Questo ecosistema di dimensionamento sfrutta potenti strumenti digitali e fisici, tra cui set di taglie virtuali all’interno della piattaforma Alvanon Body Platform (ABP) e i più recenti avatar BodyAI. Questi strumenti consentono ai marchi di progettare, sviluppare, adattare e persino vendere collezioni in un ambiente virtuale prima di investire nella campionatura e nella produzione fisica. I set di taglie personalizzati e standard diventano così la base di un ecosistema standardizzato, efficiente e inclusivo che combina dati all’avanguardia, strumenti digitali avanzati e tecnologie innovative a beneficio di marchi, produttori e consumatori.
Queste soluzioni stanno trasformando il modo in cui i brand di moda operano. Un esempio è Bershka, parte del gruppo Inditex e seconda solo alla consociata Zara per fatturato globale. Due anni fa, il marchio ha intrapreso un importante rinnovamento che comprendeva anche la revisione della propria strategia e dei propri standard di taglia. Con il supporto di Alvanon, Bershka ha identificato la gamma di taglie della clientela principale e ha utilizzato avatar digitali e manichini fisici “gemelli” per allineare in maniera coerente l’intera offerta di prodotto tra team interni e fornitori. Il risultato? Una riduzione del 10% dei resi, con un risparmio di milioni per l’azienda.
Rafforzare la presenza locale
Per offrire le proprie soluzioni in maniera più efficace in tutta Europa, Alvanon ha recentemente potenziato i team regionali di consulenza e supporto con professionisti senior provenienti da marchi e rivenditori leader.
Mar Fernández è entrata di recente in Alvanon come Market Development Director per Spagna e Portogallo e offre supporto anche ai clienti in Francia e Regno Unito. Vanta oltre vent’anni di esperienza dirigenziale in aziende come Pepe Jeans, Hackett London, Façonnable, Burberry, Loewe e Massimo Dutti.
«Una strategia di prodotto sostenibile parte dalla conoscenza delle forme e delle taglie della clientela principale», afferma Fernández. «Quando i marchi allineano decisioni e processi interni con informazioni basate sui dati, migliorano la coerenza delle taglie, l’efficienza operativa e la velocità di immissione sul mercato, riducendo al tempo stesso i resi.»
Allo stesso modo, Anna Karlstrom si è recentemente unita al team globale di consulenza di Alvanon per supportare i clienti europei del settore abbigliamento, dopo venticinque anni trascorsi in H&M. Nel corso della sua carriera in H&M ha guidato iniziative globali per migliorare vestibilità e taglie, ottimizzare l’uso dei campioni e implementare strategie digitali di creazione prodotto. Ha avuto un ruolo chiave nell’ottimizzazione della gestione dei campioni, nel supporto ai flussi di lavoro 2D e 3D e nell’introduzione di strumenti digitali nei team globali. Karlstrom sottolinea l’importanza della collaborazione e dell’allineamento interfunzionale: «Una volta che un marchio definisce il proprio sistema di taglie standard, lavoriamo per integrarlo nei team interni, nelle tecnologie e nei fornitori.» E aggiunge: «Deve trattarsi di un ecosistema condiviso, non di una soluzione isolata.»
Alvanon ha inoltre firmato di recente un accordo di partnership con Maria Åkergren, fondatrice di 3Dear – leader svedese della moda digitale – e della società madre Pattern Stockholm. La collaborazione consente ad Åkergren di sviluppare il business di Alvanon nell’area nordica e di aprire un nuovo Alvanon Fit Studio presso gli uffici 3Dear di Stoccolma.
Quello di Stoccolma è uno dei tre Alvanon Fit Studios europei, spazi dedicati a testare, validare e perfezionare la vestibilità dei capi utilizzando i manichini fisici AlvaForms, leader del settore, oppure a lavorare digitalmente con i loro precisi gemelli virtuali tramite la piattaforma Alvanon Body Platform (ABP). Tra le altre collaborazioni europee figurano Fashion Enter Limited per un Fit Studio a Islington, Londra, e l’Istituto Secoli in Italia per un Fit Studio a Milano. Ogni Fit Studio è dotato della gamma completa di AlvaForms per uomo, donna e bambino. È previsto un quarto Fit Studio europeo per il quarto trimestre dell’anno, i cui dettagli verranno annunciati a breve. Fuori dall’Europa, Alvanon dispone di Fit Studios a Hong Kong, New York e Shanghai.
«Alvanon punta a garantire a ogni azienda di moda in Europa l’accesso a tecnologie e competenze trasformative in materia di dimensionamento», conclude Ton Wiedenhoff. «Grazie ai nostri Fit Studios, alle partnership e a una rete di consulenti in continua crescita, stiamo aiutando i marchi a passare dalle supposizioni alla precisione, dagli sprechi all’efficienza e dai resi alla fidelizzazione della clientela.»
Per ulteriori informazioni su Alvanon o per richieste relative a prodotti e servizi, contattare il team globale di vendita all’indirizzo sales@alvanon.com.
Questo articolo è stato pubblicato originariamente sulle altre edizioni di FashionUnited e tradotto in italiano usando un tool di intelligenza artificiale.
FashionUnited ha implementato strumenti di intelligenza artificiale per ottimizzare la traduzione degli articoli sulle nostre piattaforme. Con una rete globale di giornalisti attivi in oltre 30 mercati, forniamo business intelligence e contenuti aggiornati in 9 lingue.
Questo permette ai nostri giornalisti di dedicare più tempo alla ricerca di notizie e alla stesura di articoli esclusivi.
Prima della pubblicazione, le traduzioni assistite dall'intelligenza artificiale vengono sempre riviste da un redattore. Se avete domande o commenti su questo processo, contattateci pure all'indirizzo info@fashionunited.com.