• Home
  • News
  • Business
  • Tod’s: Diego Della Valle difende l'etica della sua azienda dopo le accuse di caporalato

Tod’s: Diego Della Valle difende l'etica della sua azienda dopo le accuse di caporalato

"Il made in Italy è una delle eccellenze del nostro Paese che tutto il mondo ci riconosce", ha spiegato Diego Della Valle, venerdì scorso, dalla sede milanese dell'azienda, dopo che La Procura di Milano ha chiesto di disporre l’amministrazione giudiziaria nei confronti della società marchigiana Tod’s spa, per aver agevolato colposamente un "pesante sfruttamento lavorativo" lungo la propria filiera produttiva.

Della Valle: non si dovrebbero raccontare con leggerezza delle banalità come se fossimo veramente dei delinquenti

"Non si dovrebbero raccontare con leggerezza delle banalità come se fossimo veramente dei delinquenti, senza un contraddittorio al momento opportuno. Crea danni enormi al Paese, all’artigianato, ai giovani che cercano lavoro. Questa mancanza di rispetto per la nostra reputazione è una vergogna", riporta il Corriere della sera, aggiungendo che Della Valle che invita il pm Paolo Storari a visitare le sue aziende per verificare "se siamo delle persone che non hanno a cuore il rispetto del prossimo".

Diego Della Valle Credits: Tod's, portrait by Leonardo_Rinaldesi

Il gruppo non è indagato, ma il pm Storari ne ha chiesto l’amministrazione giudiziaria perché non avrebbe controllato e, anzi, avrebbe colposamente agevolato fenomeni di "sfruttamento del lavoro" nella catena di produzione, passata attraverso opifici gestiti da cinesi in cui le condizioni sono state definite "ottocentesche" al fine di conseguire maggiori profitti. "La favoletta che è andare dai cinesi conviene, nel nostro caso non esiste. Non discriminiamo nessuno. Per me cinesi, italiani, americani sul lavoro sono uguali. Facciamo firmare un accordo, che garantisce condizioni regolari e ambienti di lavoro conformi alle leggi, oltre al rispetto dei contratti nazionali", ha aggiunto il presidente del Gruppo Tod's.

"Effettuiamo controlli, verifichiamo le condizioni di lavoro", dice il presidente del Gruppo Tod's

"Effettuiamo controlli, verifichiamo le condizioni di lavoro. Ma non possiamo essere accusati per un comportamento scorretto di chi decide, a nostra insaputa, di violare le regole", sottolinea il Corriere. Della Valle ha aggiunto che non è il caso che fa la regola, ma le migliaia di aziende che funzionano e che rappresentano il bene l'Italia. "Gli imprenditori cercano la qualità, non cercano un piccolo risparmio, non serve", soprattutto se va a discapito della propria reputazione.

Il presidente Della Valle, inoltre, ha avuto parole di elogio per il ministro delle imprese e del made in Italy Adolfo Urso, che ha annunciato nuove misure per tutelare la filiera. "È determinante una soluzione urgente che metta a disposizione degli organi di controllo italiani la massima possibilità di verificare tutto e che dia a noi la possibilità di lavorare e di non essere giudicati su delle cose spesso assolutamente inconsistenti», ha detto Della Valle, aggiungendo: "non diamo vantaggio ad altri Paesi. Teniamoci noi questa leadership", invitando anche i suoi colleghi e imprenditori a parlare.

Nei giorni scorsi la Procura di Milano ha chiesto di disporre l’amministrazione giudiziaria nei confronti della società marchigiana Tod’s spa, per aver agevolato colposamente un "pesante sfruttamento lavorativo" lungo la propria filiera produttiva.

La richiesta del pubblico ministero Paolo Storari è rivolta alla Corte di Cassazione che ha fissato un’udienza per il 19 novembre dopo l’iniziale rigetto della sezione misure di prevenzione del Tribunale di Milano.


OPPURE ACCEDI CON
Caporalato
Made in Italy
Tod's