• Home
  • News
  • Business
  • Zalando conferma la guidance finanziaria per il 2024

Zalando conferma la guidance finanziaria per il 2024

Scritto da Isabella Naef

loading...

Scroll down to read more
Business
Zalando, il quartier generale di Berlino Credits: Zalando

Zalando ha archiviato il secondo trimestre con un Gmv (Gross merchandise volume) in crescita del 2,8 per cento a quota 3,8 miliardi di euro mentre il fatturato è aumentato del 3,4 per cento a 2,6 miliardi di euro. Il numero di clienti attivi è cresciuto di 300.000 unità, raggiungendo i 49,8 milioni, dalla fine del primo trimestre del 2024.

L’utile rettificato prima di interessi e imposte (Ebit rettificato) è salito a 171,6 milioni di euro nel secondo trimestre, con un margine del 6,5 per cento, rispetto ai 144,8 milioni di euro dello stesso trimestre dello scorso anno. Il segmento business-to-consumer ha registrato "una forte crescita nelle categorie dello sport, designer e beauty, mentre il business-to-business incrementa le vendite del 10,3 per cento", si legge in una nota.

L'Ebit rettificato è salito a 171,6 milioni di euro nel secondo trimestre

L’azienda tedesca, inoltre, intende consolidare la propria rete di centri tecnologici e aggiungere una nuova sede nel tech hub cinese Shenzhen. In una nota, l'etailer ha fatto sapere che Astrid Arndt viene riconfermata come chief people officer; mentre lascia l'azienda Sandra Dembeck, chief financial officer, che non rinnova il proprio contratto.

Zalando conferma la guidance per l’interno anno 2024 e prevede che quest’anno sia il Gmv, sia il fatturato cresceranno dallo 0 per cento al 5 per cento rispetto al 2023. L’azienda continuerà a concentrarsi su una crescita redditizia, con una continua progressione dei margini. L’Ebit dovrebbe attestarsi tra 380 e 450 milioni di euro.

Zalando comunicherà i risultati del terzo trimestre il 5 novembre.

“La strategia di ecosistema permette a Zalando di coprire una quota maggiore del mercato dell’ecommerce di moda e lifestyle. La risposta positiva di clienti e brand partner nel secondo trimestre conferma proprio questa visione”, ha detto Robert Gentz, co-ceo di Zalando “I nostri clienti business to consumer sono entusiasti dei marchi di qualità aggiunti su Zalando, di trascorrere del tempo con nuovi strumenti e contenuti digitali e di abbracciare l’offerta lifestyle in espansione in categorie come lo sport, il design e il beauty. Abbiamo registrato una crescita a doppia cifra anche nel business to business a dimostrazione del fatto che entrambi i vettori di crescita stanno dando buoni risultati”.

Per accelerare l’esecuzione della strategia dell’ecosistema, l'etailer continua a investire nelle proprie funzionalità tecnologiche. "Nel 2023 Zalando ha lanciato lo Zalando Assistant, alimentato dai modelli linguistici di grandi dimensioni della società di ricerca e implementazione dell’intelligenza artificiale generativa, OpenAi. Dopo mesi di proficua collaborazione, le due aziende si sono impegnate a proseguire la loro solida cooperazione con l’obiettivo di sviluppare insieme soluzioni di Ia generativa sempre più innovative e personalizzate per il settore della moda.

L'etailer "ha in programma di consolidare la propria rete di centri tecnologici e di aprire una nuova sede nel cuore tecnologico della Cina, Shenzhen. In questo nuovo centro Zalando potrà impiegare l’esperienza locale nel social commerce e combinarla con la profonda conoscenza del mercato europeo così da offrire ai clienti europei ispirazione e intrattenimento sempre più personalizzati", ha spiegato il management.

Sandra Dembeck lascia il ruolo di chief financial officer a febbraio

Come anticipato, inoltre, il board ha confermato Astrid Arndt come chief people officer per un altro mandato di quattro anni, a partire dal primo settembre 2024. Arndt ricoprirà compiti più estesi con l’incarico di rafforzare le funzioni aziendali di Zalando, consentendo così l’esecuzione della strategia dell’ecosistema dell’azienda.

“Astrid Arndt è una forza trasformativa e parte integrante della storia di successo di Zalando dal 2018. Non solo ha guidato con successo i team People & Organization e costruito una cultura diversificata e inclusiva, ma ha anche sostenuto il successo commerciale di Zalando con iniziative come il modello operativo dell’azienda e la riduzione della complessità in tutta l’organizzazione. Il suo compito di rafforzare ulteriormente le funzioni aziendali sarà di cruciale importanza per il successo della strategia dell’ecosistema”, ha sottolineato Kelly Bennett, presidente del supervisory board di Zalando.

Il board ha anche espresso la propria gratitudine a Sandra Dembeck, chief financial officer, che ha deciso di non rinnovare il proprio contratto oltre l’attuale mandato che terminerà il 28 febbraio, per dedicarsi a una nuova opportunità di carriera.