• Home
  • News
  • Cultura
  • In uscita il 9 settembre il nuovo libro di Federico Marchetti con la prefazione di Giorgio Armani

In uscita il 9 settembre il nuovo libro di Federico Marchetti con la prefazione di Giorgio Armani

Scritto da Isabella Naef

loading...

Scroll down to read more
Cultura
E' in uscita il 9 settembre il nuovo libro di Federico Marchetti Credits: Pexels, Ricky Esquivel

E' in uscita il 9 settembre, in lingua inglese, il nuovo libro di Federico Marchetti, con la prefazione di Giorgio Armani: "The Geek of chic: an american dream italian style" (304 pagine, 18,99 dollari)

L'editore è americano: Post Hill Press.

Il libro è una "storia stimolante ricca di successi, errori, onestà e di ciò che serve per partire da zero, con l'obiettivo di dare coraggio a chiunque voglia cambiare il mondo", si legge nella presentazione.

Federico Marchetti, all'inizio del 2000, ha ottenuto un investimento di alcuni milioni di dollari da Benchmark, una società di venture capital, e lo ha trasformato in Yoox Net-a-porter group. Quest'ultima è stata poi ceduta alla società cui fa capo, tra gli altri marchi, Cartier, il gruppo svizzero Richemont, per un valore di 6 miliardi di dollari. "Marchetti ha trovato la sua ricetta per il successo combinando le competenze tecniche della Silicon Valley con la creatività e l'umanesimo italiani. Il suo approccio al business si rifà a questo Dna italiano, eppure Marchetti ha contribuito a portare la moda nel XXI secolo costruendo il primo unicorno italiano, in un Paese privo di infrastrutture digitali e di cultura tecnologica", prosegue la presentazione.

La copertina di The Geek of chic: an american dream italian style Credits: Federico Marchetti website

La storia di Marchetti si svolge sullo sfondo di panorami europei: Milano, il Lago di Como, Venezia e i Palazzi Reali inglesi. Il suo percorso inizia con un'infanzia italiana non facile e tocca molti dei momenti più significativi del business internazionale degli ultimi decenni, dal lavoro nelle Torri Gemelle allo studio alla Columbia business school, fino al lancio di una startup poco prima della bolla delle dotcom. Lungo la strada incontra i personaggi più influenti del mondo tecnologico, da Jeff Bezos a Bill Gates e Mark Zuckerberg.

"Marchetti siede nel consiglio di amministrazione di Armani come unico membro esterno alla famiglia, partecipa alle sfilate e co-investe nei film di Luca Guadagnino. The Geek of chic è tanto stimolante quanto divertente, ricco di stile, situazioni surreali, eventi inaspettati e momenti sliding doors", conclude la presentazione del libro.

Sul New Yorker, inoltre, Marchetti è stato scritto che "nessuno più di Federico ha contribuito a portare l'e-commerce nella moda" e il New York Times lo ha definito "L'uomo che ha messo la moda in rete".

Nel 2021 il Principe di Galles, ora Re Carlo III, gli ha chiesto di presiedere la Fashion task force della Sustainable markets initiative.

Marchetti e Re Carlo, che condividono la passione per l'artigianato e l'istruzione, nel 2018 hanno anche ideato il progetto The Modern Artisan. Questa iniziativa ha dato vita a una collaborazione continuativa tra la Prince’s Foundation, oggi The King’s Foundation, e Yoox Net-a-Porter, pensata per incoraggiare i giovani studenti e gli artigiani a creare un lusso sostenibile, utilizzando dati e tecnologia.

Federico Marchetti
Giorgio Armani
Richemont
YNAP