Renzo Rosso racconta i suoi primi 70 anni nel libro Seventy, edito da Assouline
loading...
Ieri Renzo Rosso, fondatore di Otb e di Diesel, ha celebrato i suoi 70 anni con una festa nella sede del gruppo a Breganze (Vicenza) insieme a 2mila ospiti tra collaboratori, imprenditori, amici e familiari. Rosso ha sette figli: Andrea, Stefano, Alessia, Asia, Luna, India e Sydne.
Il volume raccoglie 70 momenti emblematici della vita e della carriera di Rosso
Il compleanno è stato l'occasione per presentare anche il libro "Seventy", edito da Assouline (304 pp, oltre 200 illustrazioni, 120 euro) con la prefazione di Vanessa Friedman del New York Times. Il volume, disponibile sul sito della casa editrice in pre ordine, con data di spedizione 29 settembre, raccoglie 70 momenti emblematici della vita e della carriera di Rosso e fa parte della collana di libri che l'imprenditore presenta ogni dieci anni.
Nel 1978 viene fondata Diesel
“Sono sempre stato affascinato dalla bellezza, dalla creatività, e sebbene avessi evidentemente una scintilla creativa dentro di me, sono state le persone creative con cui ho lavorato nel corso degli anni a farla fiorire, crescere, assumere forme diverse", scrive Renzo Rosso.
Fin dall'inizio, la sua visione è stata chiara: la moda dovrebbe essere audace, inaspettata ed entusiasmante. Ed è con quella visione che Diesel è stato lanciato nel 1978. Rosso ha trasformato il denim da tessuto funzionale a simbolo di stile, aprendo la strada a un look che fonde ribellione e artigianalità. Qualche decennio dopo, nel 2002, attraverso Otb, "Only the Brave", ha costruito una famiglia di marchi visionari e dirompenti, tra cui Maison Margiela, Marni, Viktor&Rolf e Jil Sander.
Nel 2002 Rosso fonda il Gruppo Otb e quattro anni dopo dà vita alla Fondazione Otb
Nel 2006 Rosso ha creato Otb Foundation, l’organizzazione non profit del Gruppo Otb. La fondazione ha investito in più di 380 progetti di sviluppo sociale nel mondo, con un focus particolare su donne, bambini, integrazione ed emergenze globali, e un impatto diretto sulla vita di oltre 380.000 persone.
Renzo Rosso ha creato anche Red Circle Investments, la sua società di investimenti privati, il cui portafoglio di partecipazioni copre diversi settori accomunati da una forte spinta all'innovazione, alla qualità e alla sostenibilità, che spaziano dall'alimentare e tech-food all'innovazione tecnologica, dall'ambiente e salute a fondi internazionali.
Attraverso la società immobiliare Red Circle, si sta consolidando un polo hospitality con proprietà negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Italia. Recentemente, inoltre, Renzo Rosso ha dato vita a Brave Wine, una holding del vino e il veicolo con il quale investe in aziende vitivinicole d'eccellenza nei migliori terroir in Italia e all'estero. Renzo Rosso è membro del comitato direttivo della Camera nazionale della moda italiana.
Attraverso le pagine di Seventy, Otb si rivela più di un gruppo di moda; è una casa per chi infrange le regole, per chi ama il rischio e per le voci originali, spiega Assouline nella presentazione del libro.
"Rosso estende questi principi oltre il mondo della moda, influenzando il suo impegno per la sostenibilità, le cause benefiche, la salute e il benessere, nonché per i suoi amici e la sua famiglia. Ogni impresa riflette la sua convinzione che lo stile non sia solo ciò che si indossa, ma una mentalità: audace, all'avanguardia e impavida", prosegue la presentazione del libro che mette a nudo la storia e il pensiero di questo imprenditore che si racconta con generosità e che non ha perso la voglia di mettersi in gioco e di farsi interprete dei cambiamenti della società e della moda attraverso le nuove collezioni delle griffe che il gruppo Otb ha in pancia.
Il volume, edito in lingua inglese, esplora settanta momenti significativi, anniversari di Diesel, sfilate di Marni, investimenti nel settore dell'ospitalità e il suo amore per Venezia, solo per citarne alcuni. "Con approfondimenti dello stesso Rosso, le pietre miliari diventano più di semplici date su un calendario o campagne iconiche. Diventano qualcosa con un'anima: settanta elementi che hanno formato questa leggenda vivente", spiega la casa editrice fondata a Parigi nel 1994 da Prosper e Martine Assouline.