• Home
  • News
  • Cultura
  • Un romanzo dedicato alla grande imprenditrice Luisa Spagnoli

Un romanzo dedicato alla grande imprenditrice Luisa Spagnoli

Scritto da Isabella Naef

loading...

Scroll down to read more
Cultura
Luisa è scritto dalla giornalista Paola Jacobbi Credits: Pexels, Ricky Esquivel

"Luisa si precipitò a preparare l'abbigliamento da spiaggia. Per lei, un abito leggero con corsetto e cuffia Charlotte, come usavano le signore francesi. Estrasse dal cassetto i costumi di maglia: uno intero nero con bordo bianco per suo marito e tre a righine blu per i più piccoli". Un piccolo stralcio del libro Luisa, scritto dalla giornalista Paola Jacobbi che, attingendo agli archivi della famiglia Spagnoli, intreccia l’ascesa visionaria di Luisa con le sue coraggiose vicende private.

Sullo sfondo del libro la grande Storia, dalle rutilanti speranze di inizio Novecento ai cupi venti fascisti , che restituisce al lettore la complessità di una donna che non ha mai avuto paura di andare controcorrente.

Il banco in legno e ottone, le alzatine colme di dolciumi e l’inconfondibile aroma di zucchero e mandorle. Quando Luisa scopre che la confetteria nel centro di Perugia è in vendita, la sente subito sua. Poco importa che il marito Annibale sia lontano, che lei sia prossima al parto e non sappia nulla di pasticceria. Imparerà. Per una ragazza che è cresciuta tra le difficoltà, non esistono ostacoli insormontabili: il nuovo secolo le ha promesso un sogno, ed è pronta ad afferrarlo.

Ma neppure lei può immaginare fin dove la porterà: dal vecchio negozio nascerà la Perugina, e dalle sue mani le caramelle e i cioccolatini che hanno accompagnato generazioni. Come il Bacio che, nel cuore di Luisa, occupa un posto speciale perché suggella lo scandaloso amore con Giovanni Buitoni, più giovane di quattordici anni. Instancabile, trasformerà un semplice hobby, l’allevamento dei conigli, nell’Angora Spagnoli, che diventerà poi un’importante azienda di abbigliamento che ancora oggi porta il suo nome. Il libro, (320 pagine, 18 euro) è edito da Sonzogno ed è stato pubblicato a ottobre 2024.

Paola Jacobbi ha scritto anche altri libri, tra questi: Voglio quelle scarpe! La più grande ossessione femminile (Sperling & Kupfer 2004), Pazze per le borse! Perché alle donne non bastano le tasche (Sperling & Kupfer 2005). Nel 2023 ha pubblicato Lasciateci perdere (Rizzoli), scritto insieme al regista premio Oscar Gabriele Salvatores.

Il libro intreccia l’ascesa visionaria di Luisa con le sue coraggiose vicende private Credits: Sonzogno
Luisa Spagnoli
Paola Jacobbi
Sonzogno