• Home
  • News
  • Fiere
  • Compratori in flessione, rispetto a un anno fa, per Pitti Filati

Compratori in flessione, rispetto a un anno fa, per Pitti Filati

Scritto da Isabella Naef

loading...

Scroll down to read more
Fiere
Pitti Filati Credits: Pitti Immagine

I compratori che hanno partecipato alla 97esima edizione di Pitti Filati (1-3 luglio 2025) sono stati oltre 3.300, dei quali 1.700 circa arrivati dall’estero (da più di 50 paesi, a rappresentare il 51% del totale), mentre gli italiani hanno registrato un calo. I compratori che hanno partecipato alla 95esima edizione di Pitti Filati, andata in scena a giugno 2024, sono stati oltre 3.500, dei quali più di 1.700 arrivati dall’estero (il 49% del totale, da oltre 50 paesi).

Tra i mercati esteri che hanno partecipato all'edizione appena conclusa, gli organizzatori indicano in crescita Francia (+21%), Gran Bretagna (+8,5%), Germania (+6%), Giappone (+15%), e anche Cina, Spagna, Portogallo, Svizzera, Hong Kong.

Nella classifica dei primi 15 mercati del salone in testa la Francia, seguita da Regno Unito, Germania, Stati Uniti, Cina, Svizzera, Giappone, Spagna, Turchia, Portogallo, Paesi Bassi, Cina-Hong Kong, Danimarca, Belgio, Corea del Sud.

“E’ stata una bella e vivace edizione di Pitti Filati", ha detto, attraverso una nota, Raffaello Napoleone, amministratore delegato di Pitti Immagine, "sulla scia dei risultati delle ultime edizioni. Tra gli operatori c'è consapevolezza che l’industria della filatura italiana stia vivendo una fase di assestamento, come chiaro riflesso di una situazione di congiuntura difficile per il comparto moda. Ma al tempo stesso in questi tre giorni in Fortezza, tra gli stand, si è registrato un grande dinamismo: la voglia di scoprire filati creativi e innovativi e approfondire i servizi proposti dalle 130 aziende espositrici".

A questa edizione è andato si è svolta la premiazione dei vincitori della XVI edizione di “Feel The contest 2025, Master edition”, promosso da Feel The Yarn. A decretare il podio è stata una giuria di 9 professionisti di caratura internazionale: Avery Zhang del London college of Fashion è risultata con la sua creazione in maglia la prima classificata, abbinata a Manifatture Sesia, e Lan Krebs di The Swedish School of textiles si è aggiudicato il secondo posto affiancato da Filatura di Pollone; Melina Shibli di Istituto Marangoni Firenze è stata la social winner, la più votata online, legata a Alpes Manifattura Filati.

Pitti Filati
Pitti Immagine
Trends