Italian fashion days in Korea chiude con 1000 visitatori

Scroll down to read more
Fiere
Courtesy of Emi
Sono stati circa 1000 i buyer e i visitatori che hanno visitato gli Italian fashion days in Korea, progetto espositivo che, dal primo al tre febbraio, all’interno degli spazi di S-factory di Seoul, ha acceso i riflettori sulle nuove collezioni di 71 brand italiani.

La manifestazione è stata organizzata in sinergia tra Ente moda Italia, Associazione italiana pelliccerie, Assocalzaturifici, Assopellettieri, Sistema moda Italia, in partnership con Bottega Italia e con il supporto di Ice.

"Gli Italian fashion days in Korea si confermano una vetrina importante per le aziende italiane che hanno potuto presentare le nuove collezioni per l’autunno-inverno 2023-24 al mercato coreano: il salone ha dato un’immagine omogenea della moda italiana uomo e donna con una presenza equilibrata di abbigliamento, pellicce, calzature e pelletteria", hanno spiegato gli organizzatori, attraverso una nota.

“I numeri di questa edizione sono stati ottimi, con la presenza di quasi il doppio delle aziende italiane rispetto a quella estiva e oltre 1000 visitatori", ha affermato, nel comunicato, Alberto Scaccioni, amministratore delegato di Ente moda Italia. "I dati confermano che la fiera fisica continua a essere un momento di primaria importanza nel calendario della moda internazionale e Italian Fashion Days in Korea si afferma ancora una volta come una piattaforma strategica per il mercato coreano per le piccole e medie imprese italiane".

Il prossimo appuntamento con Italian fashion days in Korea sarà dal 5 al 7 luglio.

EMI
italian fashion days

Sì, tenetemi aggiornato

FashionUnited ringrazia per la fiducia che avete dato a questo servizioe e di impegna a mantenere la vostra privacy. FashionUnited vuole rassicurarvi sul fatto che i dati forniti sono raccolti per scopi correlati ai servizi FashionUnited e utilizzati esclusivamente da FashionUnited e non saranno venduti a terzi. È possibile, in qualsiasi momento, contattare FashionUnited per visualizzare, aggiornare, modificare o rimuovere le informazioni personali dal database FashionUnited e limitare la nostra elaborazione. Per ulteriori informazioni consultare l'Informativa sulla Privacy Policy