Milano Unica parte oggi a Fiera Milano Rho
loading...
Al via oggi Milano Unica, il salone italiano dei tessuti e degli accessori d’alta gamma. La kermesse apre le porte della sua 40esima edizione, a Fiera Milano Rho, per presentare le collezioni della primavera estate 2026 nei padiglioni 13-15 e 22-24, traguardando il record assoluto di adesioni (723) nei suoi vent’anni di storia.
Milano Unica è in scena fino al 6 febbraio
Tra queste, in particolare, sono 556 (+9,5 rispetto all’edizione del gennaio 2024) quelle degli espositori presenti all’interno dei tre Saloni Ideabiella, Moda in e Shirt avenue, 150 tra le aree speciali e gli Osservatori Korea e Japan, a cui si aggiungono quelle di 17 case editrici.
All’incremento del numero di espositori, inoltre, è seguito un aumento della superficie espositiva, che ha registrato un +12%, rispetto all’edizione di gennaio 2024, spiegano gli organizzatori in una nota.
Il consuntivo 2024, elaborato dall’Ufficio Studi di Confindustria Moda, vede un calo sia del fatturato realizzato sul mercato interno (-5,2 per cento) sia su quello realizzato sui mercati esteri (-8,5 per cento), con qualche eccezione. La Cina, in particolare, che rappresenta con Hong Kong più del 10% del fatturato derivante dalle esportazioni, cresce del 4,8%. In crescita anche l’export di tessuti verso il Vietnam e lo Sri Lanka, che assieme pesano per il 5% delle vendite all’estero.
“L’importante traguardo raggiunto in questa 40esima edizione di Milano Unica, con il record assoluto di adesioni, ci deve ancor più spronare nel rafforzare la sua leadership a livello internazionale. Soprattutto nel quadro di incertezza economica e di diffuse tensioni geopolitiche, è ancor più sentita la necessità di uno strumento forte e qualificato di promozione e di sostegno alla proiezione internazionale del tessile e degli accessori Made in Italy ed europei", ha detto Simone Canclini, presidente di Milano Unica.
- Milano Unica celebra la sua 40esima edizione con un numero record di 723 espositori, segnando un aumento del 9,5% rispetto all'edizione precedente.
- La superficie espositiva è aumentata del 12% rispetto al 2024, riflettendo la crescita del settore nonostante un calo generale del fatturato.
- Nonostante le sfide economiche globali, Milano Unica si conferma come evento leader nella promozione del tessile e degli accessori Made in Italy a livello internazionale.