Milano Unica torna a Shanghai dal 2 al 4 settembre
loading...
Milano Unica torna a Shanghai, dal 2 al 4 settembre, in occasione della fiera Intertextile Apparel Fabrics, tra gli appuntamenti fieristici di riferimento per il settore moda nel continente asiatico.
Saranno 23 le aziende italiane protagoniste
La kermesse andrà in scena presso il National exhibition and convention center, dove 23 aziende italiane del tessile d’alta gamma presenteranno le collezioni per l’autunno-inverno 2026/2027 al pubblico cinese.
"Grazie alla sinergia strategica con Ice Agenzia, che cura l’organizzazione dell’evento, Milano Unica Shanghai si conferma una leva fondamentale per sostenere l’internazionalizzazione del made in Italy e diffondere, anche nel Far East, i valori di un progetto fieristico che si è affermato come vero e proprio brand nel panorama internazionale", si legge nel comunicato stampa di presentazione della fiera.
"Milano Unica Shanghai, storico appuntamento imperdibile per tutti gli addetti ai lavori del settore, consolida il legame tra il tessile italiano d’eccellenza e il nuovo consumatore cinese: esigente, curioso, sensibile alla sostenibilità e pronto a riconoscere nel made in Italy un segno distintivo di autenticità e innovazione", ha commentato Augusto Di Giacinto, direttore Ice Agenzia Shanghai.
Le aziende italiane presenti occuperanno una superficie espositiva di circa 450 metri quadrati e coprono un’ampia gamma del tessile made in Italy: dal tessuto high-end per l’abbigliamento maschile alle lavorazioni preziose per l’abbigliamento femminile.
Milano Unica Shanghai rappresenta per noi un momento chiave per rafforzare il dialogo con uno dei mercati più attenti e promettenti, che riconosce nel made in Italy un punto di riferimento assoluto per qualità e innovazione", ha affermato Simone Canclini, presidente di Milano Unica.
Tra le aziende che parteciperanno alla kermesse, figurano Canclini, Marzotto, Lanificio di Pray, Lanificio Luigi Colombo, Olmetex, Reda, Vitale Barberis Canonico e Zignon.