Rome Bridal week sarà in scena a Roma dal 22 al 24 marzo
loading...
E' in agenda dal 22 al 24 marzo 2026 la prossima edizione di Rome Bridal week. La kermesse vedrà il debutto degli Rbw awards, un evento pensato per celebrare l’eccellenza, l’innovazione e la creatività all’interno dell’intero settore della moda da sposa.
Gli Rbw awards, che si terranno domenica 22 marzo nella “event area” della Fiera di Roma e renderanno omaggio a stilisti, produttori e professionisti che stanno plasmando il futuro della moda bridal. I vincitori saranno scelti attraverso un processo combinato di selezione da parte di una giuria professionale e di votazione del pubblico presente, per garantire che la competenza e la sensibilità del segmento retail contribuiscano al risultato finale, rendendolo quanto più rappresentativo possibile, si legge in una nota.
I negozi di abiti da sposa registrati che parteciperanno al salone saranno invitati a votare i propri brand preferiti tra quelli presenti alla kermesse. Ogni boutique avrà diritto a un solo voto per categoria, contribuendo così a decretare le aziende che riceveranno l’ambito riconoscimento degli Rbw awards.
“Siamo entusiasti di presentare gli Rbw Awards come momento clou all’interno dell’esperienza Rome Bridal week”, ha commentato Elena Colonna, sales and event director di Rome Bridal week. “Gli awards rappresentano il nostro modo di celebrare la passione e la maestria che animano questo settore, riconoscendo chi sa innovare, ispirare e fissare nuovi standard di eccellenza per il mercato bridal italiano e internazionale. Vogliamo rendere omaggio ai professionisti che si celano dietro la bellezza e premiare coloro che trasformano i sogni in realtà”.
Anche nel 2026 il salone continua a rafforzare la propria dimensione internazionale attraverso un programma visitatori dedicato, con particolare attenzione all’accoglienza dei principali buyer e retailer provenienti dall’Asia e dal Medio Oriente.
“Queste regioni possiedono un potere d’acquisto dinamico e in costante crescita. Non solo perché i buyer asiatici e arabi sono sempre alla ricerca di nuove idee, di design distintivi e di espressioni creative nel mondo bridal ma anche perchè la loro presenza a Rome Bridal week regala un’energia straordinaria all’evento e apre la strada a preziose opportunità di scambio e collaborazione su scala globale”, ha aggiunto Colonna.