• Home
  • News
  • Moda
  • Afraa ha scelto la Lombardia per produrre la collezione presentata oggi, a Milano

Afraa ha scelto la Lombardia per produrre la collezione presentata oggi, a Milano

Produrre in Italia, e in particolare in Lombardia, rappresenta un impegno per l'eccellenza e l'artigianalità, spiega a FashionUnited, Afraa Al-Noaimi
Scritto da Isabella Naef

loading...

Scroll down to read more
Moda|Intervista
Afraa Al-Noaimi, fondatrice di Afraa Credits: Afraa

"Produrre in Italia, e in particolare in Lombardia, rappresenta un impegno per l'eccellenza e l'artigianalità. La Lombardia è il cuore della moda italiana, nota per la sua ineguagliabile maestria artigianale, l'innovazione e la tradizione. Per me, creare in questa regione permette al brand di coniugare un'autentica narrazione culturale con la più alta qualità di sartoria e finiture, garantendo che ogni capo porti con sé sia significato che maestria". Questo quanto raccontato a FashionUnited da Afraa Al-Noaimi, fondatrice di Afraa, brand originario di Doha che ha scelto la Lombardia per realizzare la sua esclusiva capsule made in Italy Desert Rose, che sarà presentata oggi, a Palazzo Visconti, con il patrocinio di Regione Lombardia e la presenza dell’Ambasciatore del Qatar in Italia.

Afraa, fondata a Doha nel 2019, con la nuova collezione intende fare un omaggio alla natura e allo spirito del deserto: ogni abito appare come un miraggio scolpito dalla luce, leggero come polvere sospesa e al tempo stesso potente come pietra millenaria. Le linee si ispirano al movimento del vento sulle dune. I materiali, chiffon, cady, mussola, fresco lana e canapa stretch, si articolano in volumi eleganti, costruiti a moulage e drappeggiati con precisione sartoriale, impreziositi da broche gioiello, bottoni e fibbie dorate ispirate all'heritage qatariota. Tra i dettagli si distinguono i cristalli "rosa del deserto", che decorano guanti e calze seconda pelle, insieme a gioielli in marmo di Carrara dalle sfumature calde e desertiche.

Anche le prossime collezioni saranno prodotte interamente in Italia?

Sì, l'Italia rimarrà un centro di produzione chiave per le prossime collezioni. Mentre esploro collaborazioni in diversi paesi per specifici elementi artigianali, la base dell'alta moda e del prêt-à-porter del brand continuerà a essere sviluppata in Italia. Ciò garantisce uno standard costante di eleganza e raffinatezza in linea con i valori del brand.

Qual è il target del suo brand e qual è la fascia di prezzo (al dettaglio, per il cliente finale) dei capi?

Il brand si rivolge a un pubblico internazionale che apprezza la cultura, l'identità e l'esclusività nella moda. I miei clienti sono donne e uomini esigenti che vedono la moda non solo come stile, ma come una forma di espressione di sé e di narrazione del lusso. La fascia di prezzo al dettaglio varia a seconda del capo: il prêt-à-porter parte da circa 800-1.200 euro, mentre l'alta moda e i pezzi esclusivi possono partire da 3.000 euro.

Dove è distribuito il brand in Italia?

Attualmente il brand è presentato attraverso presentazioni private a Milano, nonché attraverso collaborazioni speciali e pop-up che enfatizzano le narrative culturali. Stiamo anche esplorando future partnership con i principali retailer italiani del lusso per espandere la visibilità mantenendo l'esclusività.

Parteciperà a fiere o ad altre settimane della moda per presentare la nuova collezione?

La collezione primavera e state 2026, ispirata alla Rosa del Deserto, debutta durante la settimana della moda di Milano. Oltre a ciò, stiamo valutando alcune presentazioni internazionali selezionate dove il dialogo culturale e di lusso della collezione possa essere pienamente vissuto, tra cui Parigi e Doha.

Questa intervista è stata condotta per iscritto.

Afraa
Made in Italy
Milan Fashion Week
regione lombardia
SS26
Trends