• Home
  • News
  • Moda
  • Al debutto Fashion Heritage academy

Al debutto Fashion Heritage academy

Scritto da Isabella Naef

loading...

Scroll down to read more
Moda
La presentazione di Fashion Heritage academy Credits: Fashion Heritage academy

E' stato presentato oggi a Bologna, il nuovo progetto di Fondazione M-Cube. Si tratta di Fashion Heritage academy: un percorso didattico che punta sull’abilità manifatturiera e sulla capacità di vestire e reinventare i miti contemporanei, ibridando linguaggi e fonti di ispirazione. "Un percorso rivolto a professionisti e a studenti diplomati, che unisce la sartorialità dell’haute couture, la creatività dei costumi il cinema, il teatro e i cosplay, fino ad approdare al metaverso e agli abiti d’autore in pixel, nuova frontiera di stile", spiega una nota.

Fashion Heritage academy aprirà i battenti a Torino nel 2025, e sarà dedicata a tre macro-mondi: le passerelle e le collezioni dell’alta sartoria, il cinema, il teatro e il cosplay livello pro, e infine la moda digitale, creata su misura per vestire il metaverso.

È stato Fabrizio Modina, presidente della Fondazione M-Cube ed esperto di storia della moda e mitologia moderna, a presentare questa nuova avventura.

“La mission della Fashion Heritage Academy è insita nel suo nome: conservare, preservare e promuovere il patrimonio intangibile del saper fare, una dote trascritta nel nostro Dna da secoli e secoli di esperienze nel campo della sartoria. Questo corredo genetico che ha reso il "made in Italy" un'eccellenza nel mondo è la nostra ispirazione nel formare le nuove generazioni di professionisti e artisti della moda”, ha detto Modina.

Ad aprile esordirà il percorso rivolto ai professionisti nell’ambito della moda o del digitale, con due corsi da 300 ore in fascia serale, il primo dedicato a Cinema, teatro e procosplay, e il secondo al Digital fashion. A settembre invece iniziano i percorsi biennali professionalizzanti per studenti diplomati, per un totale di 2660 ore ciascuno: tre formazioni distinte, nell’ambito dell’Haute couture, Cinema, Teatro e Procosplay, e Digital fashion.

Fashion Heritage Academy si interfaccia con un mercato del lavoro in rapida trasformazione, formando professionisti che sappiano abbracciare sapere e culture anche molto diverse tra loro, rivitalizzando un settore in cui le capacità creative e quelle manuali si alimentano a vicenda, generando alta competenza e capacità di innovare

Fabrizio Modina
Fashion Heritage academy
Fondazione M-Cube