• Home
  • News
  • Moda
  • Brand Radar: l’audace mix di streetwear e cultura surf di Bluemarble

Brand Radar: l’audace mix di streetwear e cultura surf di Bluemarble

Moda
A scopo illustrativo Credits: FashionUnited AI
PUBBLIREDAZIONALE
Scritto da Partner

loading...

Automated translation

Scroll down to read more

Bluemarble è un giovane marchio di moda con sede a Parigi che si è affermato rapidamente come uno dei nomi più interessanti del menswear contemporaneo. Fondato nel 2019 da Anthony Alvarez, il brand fonde influenze surf e skate con la nostalgia dei primi anni Duemila e un tocco multiculturale, dando vita a un’estetica audace e coerente. Questo mix fresco di streetwear giocoso e sartoria raffinata ha permesso a Bluemarble di conquistare un seguito in costante crescita.

Storia ed evoluzione del brand

Anthony Alvarez ha fondato Bluemarble dopo aver lasciato una carriera nella finanza e una precedente esperienza nel mondo dello streetwear, portando con sé una visione chiara fin dal primo giorno. Il marchio ha presentato la sua prima sfilata alla Paris Fashion Week all’inizio del 2022, attirando immediatamente l’attenzione della critica. Sostenuto da partner di rilievo (tra cui l’acceleratore di moda Tomorrow Ltd.), Bluemarble è stato selezionato come semifinalista del Premio LVMH e successivamente nominato per il Premio Pierre Bergé agli Andam Awards. Pur operando su una scala ridotta, il brand ha raddoppiato le vendite nel 2021 e ha continuato a crescere dopo il debutto della collezione Autunno/Inverno 2022. Oggi Bluemarble sta evolvendo costantemente da etichetta indipendente a nome di riferimento, con l’obiettivo di Alvarez di trasformarlo in un marchio heritage francese del menswear contemporaneo.

A scopo illustrativo Crediti: FashionUnited AI

Fattori chiave di successo e social media

Le vivaci collezioni del brand, spesso caratterizzate da stampe accattivanti e campagne dallo spirito giovane, trovano grande risonanza su Instagram e TikTok, dove gli appassionati di stile ne amplificano la visibilità. L’account Instagram ufficiale di Bluemarble conta decine di migliaia di follower e pubblica con regolarità. Le apparizioni di celebrità ne hanno ulteriormente aumentato il profilo; ad esempio, la superstar latina Bad Bunny è stata recentemente avvistata con i pantaloni gioiello di Bluemarble durante un concerto di grande richiamo, un momento che il brand ha condiviso con orgoglio online. Di conseguenza, l’etichetta è oggi “una delle più seguite” di Parigi.

Collezioni e prezzi

Bluemarble presenta due collezioni all’anno, Primavera/Estate e Autunno/Inverno, in linea con il calendario della moda. Ogni stagione propone una selezione di abbigliamento maschile che spazia dalle t-shirt grafiche ai capispalla sartoriali, il tutto unificato dal caratteristico equilibrio tra spirito surf e sensibilità urbana del marchio. Le t-shirt di base costano circa 140 euro sul sito ufficiale, mentre le felpe con cappuccio più iconiche si aggirano intorno ai 320 euro. I capi intermedi, come le giacche da tuta decorate, hanno un prezzo di circa 690 euro, mentre i cappotti di alta gamma raggiungono circa 1.200 euro. Questi esempi tratti dall’e-commerce di Bluemarble riflettono un equilibrio tra design esclusivo e posizionamento accessibile per un marchio indipendente di fascia alta.

Crediti: FashionUnited AI

Portata e presenza globale

In pochi anni Bluemarble è passata da realtà emergente locale a etichetta di respiro internazionale. Le sue collezioni sono oggi distribuite in quasi dieci Paesi tra Nord America, Europa e Asia, attraverso retailer di prestigio come Selfridges (Regno Unito), SSENSE (Canada) e Isetan Mens (Giappone). Anche l’e-commerce ufficiale del brand effettua spedizioni in tutto il mondo, a testimonianza della crescente domanda da parte degli appassionati di moda a livello globale. Il marchio ha “coltivato un seguito che attraversa i continenti” e il suo pubblico di riferimento è altrettanto eterogeneo: giovani attenti allo stile e consumatori sensibili alle tendenze, da Parigi a Los Angeles fino a Tokyo, che abbracciano la fusione rilassata tipica di Bluemarble.

Bluemarble FW25 Crediti: Bluemarble FW25/©Launchmetrics/Spotlight

Prospettive future

Guardando al futuro, la traiettoria di Bluemarble appare chiaramente ascendente. Alvarez continua ad ampliare gli orizzonti creativi del brand, aggiungendo nuove categorie di prodotto e introducendo un’esperienza di “secret store” su appuntamento a Parigi per i clienti più affezionati.

L’attenzione del marchio alla diversità e all’ottimismo giovanile lo posiziona in modo ideale per continuare a conquistare la prossima generazione di acquirenti del lusso. Gli osservatori del settore sottolineano come la visione distintiva e lo slancio di Bluemarble abbiano attirato una visibilità rara per un marchio così giovane. Con l’intento di rafforzare la propria presenza globale e un crescente impatto sui social media, Bluemarble è pronta a cavalcare l’onda del suo successo iniziale e a consolidarsi come una presenza duratura nel panorama della moda contemporanea.

SUL BRAND
Scopri di più su Bluemarble nella sua pagina brand

Questo articolo è stato pubblicato originariamente sulle altre edizioni di FashionUnited e tradotto in italiano usando un tool di intelligenza artificiale.

FashionUnited ha implementato strumenti di intelligenza artificiale per ottimizzare la traduzione degli articoli sulle nostre piattaforme. Con una rete globale di giornalisti attivi in oltre 30 mercati, forniamo business intelligence e contenuti aggiornati in 9 lingue.

Questo permette ai nostri giornalisti di dedicare più tempo alla ricerca di notizie e alla stesura di articoli esclusivi.

Prima della pubblicazione, le traduzioni assistite dall'intelligenza artificiale vengono sempre riviste da un redattore. Se avete domande o commenti su questo processo, contattateci pure all'indirizzo info@fashionunited.com.

Bluemarble
Brand Radar