E' a Bari il polo Ovs che ricondiziona 70mila capi al giorno
loading...
Ha una capacità di ricondizionamento pari a 70mila capi di abbigliamento al giorno, con l’obiettivo di raggiungere un totale di 15 milioni di pezzi ricondizionati nel 2026, il nuovo polo di innovazione tecnologica e centro multifunzione Ovs in Puglia, a Bari, previsto dal progetto di investimento avviato nel 2023 attraverso il contratto di programma della Regione Puglia rivolto alle grandi imprese.
"Il progetto è ora in fase avanzata di attuazione e sta consentendo al gruppo di confrontarsi con le importanti sfide in ambito di trasformazione digitale, intelligenza artificiale, cyber security ed economia circolare", si legge in una nota.
Il polo ha sede in un immobile di 15mila metri quadrati ed è situato nella zona industriale di Bari.
Al momento sono 55 le risorse impiegate: laureati specializzati in digitale, intelligenza artificiale e cyber security, figure esperte nella rilavorazione dei capi e nelle attività di gestione del centro multifunzione. A regime è previsto l’inserimento di 125 persone.
L’iniziativa è frutto di un investimento complessivo di 33 milioni di euro (di cui 19 milioni destinati all’ambito digitale e 14 milioni all’implementazione di sistemi innovativi per l’economia circolare).
“L’attuazione di questo progetto rappresenta un obiettivo importante nel piano di sviluppo previsto per il nostro gruppo in ambito di innovazione digitale e sostenibilità", ha affermato Stefano Beraldo, amministratore delegato del Gruppo Ovs. "Abbiamo creato un polo tecnologico che accoglie nuove risorse e che sta contribuendo alla trasformazione digitale e innovazione del gruppo, mentre il centro multifunzione per il riutilizzo dei capi sta dimostrando il suo potenziale nell’ambito dell’economia circolare".