• Home
  • News
  • Moda
  •  La Milano fashion week uomo al via il 20 giugno con 20 sfilate

 La Milano fashion week uomo al via il 20 giugno con 20 sfilate

Scritto da Isabella Naef

loading...

Scroll down to read more
Moda
Emporio Armani FW25, Milan fashion week men's Credits: ©Launchmetrics/spotlight

La Milano fashion week men’s collection spring summer 2026, è in agenda dal 20 al 24 giugno. Presentato questa mattina a Milano, il calendario della settimana della moda uomo prevede 81 appuntamenti: 20 sfilate di cui 15 fisiche e 5 digitali, 41 presentazioni, 3 presentazioni su appuntamento e 17 eventi.

Ad aprire il calendario, il 20 giugno, tra gli altri, Mtl Studio, Uma Wang, Brunello Cucinelli Boglioli, Msgm, Giuseppe Zanotti, Setchu, C.P Company, Ralph Lauren Purple Label, Fiorucci.

Sfilano per la prima volta nel calendarioufficiale i marchi Fiorucci, Paul Smith, Setchu

Sfilano per la prima volta nel calendarioufficiale i marchi Fiorucci, Paul Smith, Setchu, vincitore del premio Lvmh 2023 e vincitore del Camera moda fashion trust grant 2023, e Qasimi, brand dall’eredità mediorientale con sede a Londra, fondato nel 2015 da Khalid al-Qasimi.

“In una fase di profonda trasformazione del sistema, Camera nazionale della moda italiana sceglie di compiere azioni proiettate al futuro. Per tale ragione, accanto ai grandi nomi che sono pilastri della Milano fashion week, abbiamo creato uno spazio presso la Fondazione Sozzani che ospiterà sfilate e presentazioni di nuovi brand e un palinsesto di attività aperte al pubblico, un’azione concreta al supporto della ceatività che è al centro del nostro sistema", ha detto Carlo Capasa, presidente di Camera nazionale della moda italiana.

Per la prima volta nel calendario digitale: Outbreaklab, marchio fondato in India nel 2024 che unisce tecnologia, metodi tradizionali, tessuti pregiati e materiali upcycled, e Sagaboi, etichetta caraibica con ispirazioni multiculturali che ha già partecipato alla Milano fashion week di febbraio 2025.

Tra i marchi che presentano per la prima volta nel calendario ufficiale, Cascinelli, Meriisi, Rowen Rose, brand francese fondato nel 2018 da Emma Rowen Rose, Uma Wang e Vivienne Westwood.

Ritorna nel calendario delle presentazioni Bally.

Camera moda ha attivato per questa edizione uno spazio versatile, quello di Fondazione Sozzani, con un ambiente in cui sfileranno i brand David Catalàn, Miguel Vieira, Pronounce e Simon Cracker.

La nuova campagna di comunicazione realizzata da Camera della moda, Comune di Milano e YesMilano in collaborazione con il Museo Olimpio per promuovere la Milano fashion week men’s collection spring summer 2026 prosegue il racconto dei luoghi iconici della città e sarà veicolata sugli schermi e attraverso le affissioni del Comune di Milano dal 19 al 24 giugno 2025. La campagna è stata ambientata al Mercato dei Fiori di Milano, un luogo urbano noto per la sua unicità, gestito dall’azienda Sogemi.

Le campagna è stata scattata dal fotografo Giuseppe Triscari, con lo styling di Diletta Ariano, e il set design curato da Stilema Studio.

La nuova campagna di comunicazione è realizzata da Camera della moda, Comune di Milano e YesMilano in collaborazione con il Museo Olimpio Credits: Camera nazionale della moda italiana
Camera Nazionale Della Moda Italiana
CARLO CAPASA
MFW