• Home
  • News
  • Moda
  • L'Accademia Hmoda lancia un corso in collaborazione con Lvmh

L'Accademia Hmoda lancia un corso in collaborazione con Lvmh

Scritto da Isabella Naef

loading...

Scroll down to read more
Moda
Accademia Hmoda Credits: Hmoda

Sono diverse le iniziative formative messe a punto dall'Accademia Hmoda, nata nel 2020 da un’iniziativa di Hmoda (Holding moda), controllata di Hind (Holding industriale), società di investimenti in aziende di piccole e medie dimensioni rappresentative del made in Italy. Nel 2025, infatti, Accademia Hmoda organizza corsi per 200 studenti, tra 11 percorsi formativi diversi erogati in partnership con Istituzioni e con diverse aziende leader della filiera in Toscana, Veneto e Marche.

Tra questi prenderanno vita il prossimo autunno, il corso per addetti alla produzione in serie di calzature di alta manifattura, presso l’Ente formativo calzaturiero (nell’azienda del Gruppo Hmoda Valmor, a Civitanova Marche, in provincia di Macerata) e il percorso formativo per addetti alla manifattura di capi sportswear, presso Districts Academy (nell’azienda del Gruppo HModa Project, a Malo, in provincia di Vicenza).

Inoltre, dall'esperienza nella formazione di Hmoda è nata l’Accademia sartoriale italiana, in collaborazione con la maison Christian Dior Couture e l'Istituto dei mestieri d'eccellenza Lvmh Italia, primo corso di formazione del Gruppo Lvmh per prototipisti del ready-to-wear.

L'Accademia sartoriale italiana è partita nei giorni scorsi ed è un progetto dedicato alla formazione di nuovi prototipisti specializzati nel settore moda, in particolare nella produzione di capi maschili sportswear e outerwear. Il corso terminerà a dicembre, includendo uno stage in aziende come Christian Dior Couture.

Il percorso formativo si articola in 320 ore di teoria e pratica, seguite da 288 ore di laboratorio di prototipia, per poi concludersi con un’esperienza in azienda.

Hmoda
LVMH