• Home
  • News
  • Moda
  • L'Ia aiuta le imprese nella procedura per ottenere la registrazione europea del marchio

L'Ia aiuta le imprese nella procedura per ottenere la registrazione europea del marchio

Scritto da Isabella Naef

loading...

Scroll down to read more
Moda
Il servizio valuta se una domanda Eutm simile presentata in precedenza è stata rifiutata Credits: FashionUnited, immagine generata con l'ausilio dell'Intelligenza artificiale

Una nuova serie di servizi intelligenti di pre-valutazione, alcuni basati sull'intelligenza artificiale (Ia), è ora disponibile nel modulo di domanda Easy filing dell'Euipo per i marchi dell'Unione europea (Eutm, European union trademark). Questo passo fa parte dell'impegno dell'Euipo di fornire ai clienti strumenti simili a quelli utilizzati dagli esaminatori dell'Euipo, consentendo loro di individuare tempestivamente eventuali problemi, riducendo al minimo il rischio di rifiuto e garantendo una maggiore sicurezza del loro investimento finanziario.

Pensato per le pmi e gli imprenditori individuali

Eutm EasyFiling, si legge in una nota, è stato lanciato nel 2021 ed è lo strumento di deposito elettronico semplificato e ottimizzato per dispositivi mobili dell'Euipo, pensato per le esigenze di chi deposita direttamente dallo Spazio economico europeo, in particolare per i richiedenti alla prima esperienza con conoscenze limitate in materia di proprietà intellettuale. Lo strumento combina una guida in linguaggio semplice e un'assistenza virtuale per rendere la procedura di domanda Eutm più fluida e accessibile. L'aggiunta dei servizi di pre-valutazione segna un passo importante nell'evoluzione di Eutm EasyFiling.

La maggior parte dei servizi precedentemente disponibili solo nel modulo di deposito Eutm avanzato è ora accessibile a tutti gli utenti, in particolare a chi deposita direttamente, come le piccole e medie imprese (pmi) e gli imprenditori individuali, rendendo il deposito dei marchi più semplice, sicuro e intuitivo. Le nuove funzionalità forniscono avvisi di rischio in tempo reale e una guida alla presentazione direttamente all'interno del modulo Eutm EasyFiling, aiutando gli utenti a valutare meglio i potenziali rischi durante il processo di presentazione di una domanda Eutm.

Applicando l'intelligenza artificiale al supporto per la pre-valutazione e l'esame, "l'Euipo garantisce l'affidabilità e la trasparenza di tali soluzioni, che vengono implementate solo dopo test approfonditi. Questi test includono un elevato livello di accuratezza raggiunto nelle simulazioni eseguite dagli esperti di intelligenza artificiale, nonché i risultati riportati dagli utenti pilota e raccolti durante sessioni dedicate con i rappresentanti delle associazioni degli utenti (Ua)", si legge in una nota.

La serie di nuove funzionalità in Eutm EasyFiling include il servizio di pre-valutazione basato sull'Ia

Il servizio valuta se una domanda Eutm simile presentata in precedenza è stata rifiutata per motivi assoluti, per esempio perché utilizzava un linguaggio o simboli offensivi. Ciò fornisce ai richiedenti un'idea della registrabilità del marchio.

Ulteriori servizi di pre-valutazione verificano, per esempio, se esista un marchio Ue precedente. Il servizio avvisa i richiedenti dell'esistenza di Eutm già registrati con una denominazione verbale identica e almeno una classe di prodotti e servizi corrispondente, confrontandola con le voci del database Tmview, il principale strumento di ricerca marchi dell'Euipo. Questo controllo proattivo aiuta a garantire che un marchio non violi i diritti esistenti, risparmiando tempo ed evitando complicazioni legali, spiega Euipo nella nota.

Conflitti con i nomi di dominio: questo controllo avvisa gli utenti di potenziali conflitti tra il marchio proposto e i nomi di dominio .eu esistenti, in particolare quelli che potrebbero suggerire diritti anteriori, come misura preventiva per evitare potenziali controversie legali.

Conflitti con altri diritti di proprietà intellettuale, come: indicazioni geografiche registrate (Ig), specialità tradizionali garantite (Stg), termini tradizionali per il vino o varietà vegetali.

Supporto umano e Intelligenza artificiale

Se il sistema segnala un potenziale problema, i richiedenti possono contattare direttamente l'Euipo tramite la funzionalità "chatta con noi" e cercare un contatto con un esperto locale di proprietà intellettuale nella loro lingua attraverso il servizio di supporto pro bono dell'Euipo per superare gli ostacoli sulla strada della registrazione. I risultati dei servizi di pre-valutazione, tuttavia, non sostituiscono mai la decisione finale presa da un esaminatore umano dell'Euipo, avverte l'ente.

Digital Fashion
EUIPO
European union trademark
Intelligenza Artificiale
marchio
proprietà intellettuale