Mango presenta il nuovo assistente di moda basato sull'intelligenza artificiale
loading...
Un anno fa Mango ha lanciato una campagna interamente generata dall’intelligenza artificiale per la collezione in edizione limitata Sunset dream della linea Mango Teen, oggi la società spagnola annuncia la creazione di Mango stylist, il nuovo assistente di moda basato sull'intelligenza artificiale, che consente agli utenti di scoprire e abbinare capi in modo semplice, veloce e personalizzato. Lo strumento, attualmente disponibile per la linea woman, è attivo in una decina di mercati, principalmente in Europa e negli Stati Uniti. Nello specifico, Spagna, Portogallo, Regno Unito, Francia, Italia, Germania, Austria, Turchia e Stati Uniti.
"L'azienda continua a sviluppare strumenti di intelligenza artificiale e compie un ulteriore passo avanti nella personalizzazione dell'esperienza di acquisto online grazie a uno strumento conversazionale all'avanguardia che consiglia prodotti in base ai gusti dell'utente, suggerisce abbinamenti di capi e look completi e presenta le ultime tendenze in fatto di moda", si legge in una nota.
Mango Stylist è attualmente disponibile per la linea woman in una decina di mercati, principalmente in Europa e negli Stati Uniti.
Lo sviluppo di questo strumento rientra nel piano strategico 2024-2026 di Mango, che attraverso il pilastro Earn punta a creare valore attraverso lo sviluppo tecnologico, la gestione dei dati e l'intelligenza artificiale, e l'eccellenza operativa.
Dal 2018 l'azienda ha sviluppato più di quindici piattaforme di machine learning (Mle) che applicano l'intelligenza artificiale in diversi punti della sua catena del valore, come il pricing, il design o l’assistenza clienti, tra le altre aree.
Mango stylist utilizza algoritmi innovativi per comprendere il contesto e i gusti personali di ogni utente. In questo modo gli utenti potranno ricevere consigli sui prodotti personalizzati in base alle loro preferenze, esplorare le ultime tendenze e scoprire abbinamenti di prodotti Mango e look completi attraverso la chat dell'e-commerce e l'account Instagram del brand.
Lo sviluppo di Mango stylist è stato reso possibile grazie alla collaborazione di diversi team multidisciplinari di Mango, tra cui It, dati, prodotto digitale, styling, design, visual merchandising e assistenza clienti. Lo strumento si integra anche con l'assistente virtuale post-vendita Iris, già attivo in diversi mercati, consolidando così la visione di un unico punto di contatto conversazionale per i clienti, prosegue il management nella nota. Si tratta di uno strumento che consente di risolvere dubbi sia prima, sia dopo l’acquisto, dalla ricerca di ispirazione alla verifica dello stato di un ordine.
Mango, aggiunge il management, è impegnata nella costruzione di un ecosistema phygital di esperienze, servizi e prodotti che sincronizzi e faccia convergere le capacità e le opportunità del mondo fisico e di quello digitale, sempre con l'obiettivo di offrire il miglior servizio ai propri clienti. Per questo motivo l'azienda sta digitalizzando l'intero ciclo di vita del prodotto, dal brief iniziale della collezione alla progettazione e alla modellistica fino alla vendita, al trasporto e alla distribuzione.