• Home
  • News
  • Moda
  • Nice Academy apre i battenti il 10 settembre

Nice Academy apre i battenti il 10 settembre

Moda
Orlatura Credits: Nice Footwear
Scritto da Isabella Naef

loading...

Scroll down to read more

La formazione è un tassello fondamentale per assicurare il mantenimento e lo sviluppo della filiera del made in Italy. In questa ottica Nice Footwear, realtà padovana attiva nel settore calzaturiero e partecipata dal private equity Palladio Holding, annuncia il lancio di Nice Academy, un progetto di formazione nato per trasmettere le competenze artigianali e valorizzare il saper fare del distretto della Riviera del Brenta. "L’iniziativa punta a formare una nuova generazione di artigiani, contribuendo attivamente allo sviluppo dell’hub manifatturiero veneto a servizio delle maison del lusso", specifica una nota.

Il progetto, che prende il via il 10 settembre, è realizzato in collaborazione con Umana spa, tra le principali agenzie per il lavoro in Italia, per la selezione dei candidati, e con il Politecnico calzaturiero, istituto di riferimento per la preparazione professionale, i servizi e la ricerca nel settore moda e calzature con sede a Vigonza (Padova), responsabile della formazione tecnica.

Il primo corso sarà dedicato alla figura dell’orlatore, con un programma intensivo di 240 ore rivolto a circa 10 partecipanti.

"Con Nice Academy vogliamo contribuire a costruire un futuro per il lavoro artigianale, integrando innovazione e sostenibilità in un percorso formativo capace di parlare ai giovani, coinvolgendoli attivamente in un mestiere che, oggi più che mai, necessita di essere riscoperto e valorizzato", ha sottolineato, nella nota, Bruno Conterno, ceo di Nice Footwear. "In Nice Footwear crediamo profondamente nel valore della manifattura italiana e nel potenziale del territorio veneto. La sfida oggi, infatti, è coniugare tradizione e innovazione, preservando un patrimonio di competenze che ha reso grande il made in Italy nel mondo".

Al termine del corso, i partecipanti saranno assunti nei tomaifici del gruppo, contribuendo a rafforzare la capacità produttiva e a garantire continuità al patrimonio artigianale.

"Investire nella formazione significa valorizzare il talento e trasmettere un patrimonio di competenze che rappresenta un asse portante della manifattura italiana", ha aggiunto Maria Raffaella Caprioglio, presidente di Umana. "Con Nice Academy, promossa da Nice Footwear, vogliamo offrire ai giovani strumenti e opportunità per scoprire e crescere in mestieri di grande valore, capaci di unire tradizione e innovazione".

Bruno Conterno
Nice Footwear
Palladio Holding
Umana spa