Occhiali con funzione di pagamento offline: Meizu compie il prossimo passo nella tecnologia indossabile
loading...
L'azienda tecnologica cinese Meizu ha lanciato i suoi ultimi occhiali smart, gli StarV Air2 Ar, durante un evento stampa a Hong Kong, il 29 aprile. Particolarmente interessante è la funzione di pagamento offline integrata, che Meizu definisce una novità mondiale per gli occhiali AR.
Gli occhiali smart sono proposti come un possibile successore dello smartphone come mezzo di pagamento. Gli occhiali consentono agli utenti di effettuare acquisti con un semplice comando vocale. Un comando di conferma è sufficiente per completare un pagamento, senza la necessità di uno smartphone o di un terminale Pos.
Questa funzione è stata sviluppata in collaborazione con Alipay+ di Ant International. Gli occhiali utilizzano il sistema Flyme Ai di Meizu e collaborano con le principali piattaforme di intelligenza artificiale cinesi come Tongyi Qianwen di Alibaba Cloud, Doubao di ByteDance e Ernie Bot di Baidu. Gli occhiali utilizzano diverse tecnologie contemporaneamente, tra cui display ottici a guida d'onda, riconoscimento vocale con cancellazione del rumore e riconoscimento di codici basato su telecamera. Meizu detiene una quota di mercato di oltre il 41% nel mercato cinese degli occhiali Ar.
La moda fisica incontra l'high-tech
Non solo le aziende tecnologiche, ma anche i marchi di moda investono attivamente nell'integrazione della tecnologia digitale. Ray-Ban, per esempio, collabora dal 2021 con Meta, la società madre di Facebook, per la realizzazione di occhiali smart con fotocamera e funzioni di intelligenza artificiale. Più recentemente, Coperni ha presentato durante la Paris fashion week un'edizione limitata dei propri occhiali Ray-Ban Meta smart. Questi occhiali possono, tra le altre cose, scattare foto e video tramite una fotocamera integrata e comunicare tramite Bluetooth con uno smartphone collegato.
Un altro esempio di azienda di moda che combina moda fisica e tecnologia è Chanel. Nel 2024, il marchio ha annunciato l'orologio Première sound. L'orologio è dotato di cuffie integrate, microfono e telecomando.
Questo articolo è stato pubblicato originariamente sulle altre edizioni di FashionUnited e tradotto in italiano usando un tool di intelligenza artificiale.
FashionUnited ha implementato strumenti di intelligenza artificiale per ottimizzare la traduzione degli articoli sulle nostre piattaforme. Con una rete globale di giornalisti attivi in oltre 30 mercati, forniamo business intelligence e contenuti aggiornati in 9 lingue.
Questo permette ai nostri giornalisti di dedicare più tempo alla ricerca di notizie e alla stesura di articoli esclusivi.
Prima della pubblicazione, le traduzioni assistite dall'intelligenza artificiale vengono sempre riviste da un redattore. Se avete domande o commenti su questo processo, contattateci pure all'indirizzo info@fashionunited.com.