& Other Stories svela il nuovo branding firmato Jonathan Saunders
& Other Stories, il marchio di moda e lifestyle del gruppo H&M, ha svelato il nuovo branding e i primi capi firmati dal nuovo direttore creativo Jonathan Saunders.
Lo stilista britannico Saunders, che è entrato in & Other Stories ad aprile per guidare il brand verso la sua prossima fase di crescita, ha rivelato un nuovo “spirito del brand”, che include un nuovo logo con un carattere a lettere maiuscole, che si discosta dal precedente design scritto a mano, oltre a un nuovo tono di voce, offrendo un “approccio fresco all'espressione creativa, al design e allo styling”.
“La campagna autunnale celebra abiti reali per esperienze quotidiane, pensati per ispirare l'individualità”, ha spiegato Saunders nel comunicato stampa. “La nuova identità del brand combina nostalgia e modernità e rappresenta un nuovo entusiasmante capitolo per & Other Stories”.
Il “primo capitolo” della collezione autunno/inverno è descritto come “nostalgia moderna”, ispirato agli anni '60, '70 e '90, esplorando “silhouette innovative, texture vissute di ispirazione vintage e un atteggiamento fluido, giustapposti a tessuti tecnici”, come mohair, pelle effetto coccodrillo, jacquard e velluto a coste.
& Other Stories aggiunge che i “capi quotidiani reinterpretati con un tocco sofisticato” sono stati creati per “persone che abbracciano l'espressione di sé”. Questa individualità traspare nello styling, “dove l'energia giovanile si esprime attraverso layering rilassati e abbinamenti inaspettati”.
I pezzi forti della collezione di settembre includono un bomber in pelle effetto coccodrillo abbinato a pantaloni in velluto a coste, con una maglia a mezza zip, gonne a ruota o a matita indossate con bluse con dettagli a foulard e cappotti morbidi in lana, e maglioni in mohair con denim. Gli accessori esplorano sottili elementi nostalgici, dagli occhiali in stile anni '70 alle collane chunky dorate e alle borse in pelle ispirate al bowling.
Questo articolo è stato pubblicato originariamente sulle altre edizioni di FashionUnited e tradotto in italiano usando un tool di intelligenza artificiale.
FashionUnited ha implementato strumenti di intelligenza artificiale per ottimizzare la traduzione degli articoli sulle nostre piattaforme. Con una rete globale di giornalisti attivi in oltre 30 mercati, forniamo business intelligence e contenuti aggiornati in 9 lingue.
Questo permette ai nostri giornalisti di dedicare più tempo alla ricerca di notizie e alla stesura di articoli esclusivi.
Prima della pubblicazione, le traduzioni assistite dall'intelligenza artificiale vengono sempre riviste da un redattore. Se avete domande o commenti su questo processo, contattateci pure all'indirizzo info@fashionunited.com.