Sostenibilità: due nuove certificazioni per Tecnica Group
loading...
Tecnica Group, azienda attiva nella produzione di calzature per l’outdoor e nelle attrezzature per gli sport invernali, ha conseguito due certificazioni: la Uni/Pdr 125:2022 sulla parità di genere, e la Iso 14067:2018 sulla Carbon footprint di prodotto per lo scarpone da sci.
"Il riconoscimento della Uni/Pdr 125:2022 va a confermare una volta di più la concretezza del lavoro svolto dall’azienda nel promuovere pari opportunità e inclusione all’interno delle proprie organizzazioni, traducendo i principi di equità e diversità in pratiche di governance, processi Hr e politiche di welfare", ha sottolineato il management attraverso una nota. "La definizione di una politica aziendale sulla parità di genere, articolata in sei pillar strategici, ha dato sistematicità a un impegno che mira a rendere più equilibrata la rappresentanza nei ruoli chiave, a garantire processi di selezione e valutazione trasparenti e a favorire un ambiente di lavoro rispettoso e inclusivo", si legge, ancora, nella nora.
La certificazione Iso 14067, invece, rappresenta un traguardo nella gestione delle performance ambientali di prodotto. Conseguita per la categoria scarponi da sci, con l’obiettivo di estenderla in futuro a tutte le linee del gruppo, attesta la capacità di misurare in modo accurato e replicabile l’impronta di carbonio degli scarponi lungo l’intero ciclo di vita.
Questi traguardi trovano sono coerenti con quanto rendicontato nel Report di Sostenibilità 2024, che descrive i progressi raggiunti dal gruppo nei diversi ambiti Esg. Particolare rilievo è dato alle persone, considerate la principale leva di sviluppo dell’azienda: nel corso del 2024 sono state erogate oltre 132mila ore di formazione a tutti i livelli, con un impegno crescente nella diffusione di competenze tecniche, digitali e manageriali.
Con una popolazione aziendale di oltre 3.700 collaboratori, di cui più della metà donne, l'azienda ha intrapreso azioni specifiche per valorizzare la diversità e favorire la crescita femminile nei ruoli di responsabilità.
"Il percorso di sostenibilità intrapreso da Tecnica Group è il frutto di un impegno costante e concreto, che si traduce in azioni tangibili a favore delle persone e dell’ambiente. Le certificazioni sulla parità di genere e sulla carbon footprint di prodotto rappresentano tappe significative che confermano come i nostri principi Esg siano parte integrante della cultura aziendale e della gestione quotidiana. Ogni traguardo raggiunto ci motiva a continuare a innovare e a rendere il nostro modello di business sempre più sostenibile e inclusivo”, ha commentato Arianna Colombari, sustainability director di Tecnica Group.