• Home
  • News
  • Moda
  • Svelato Casa Mariù, progetto di Giorgio Armani per aiutare i bambini

Svelato Casa Mariù, progetto di Giorgio Armani per aiutare i bambini

Scritto da Isabella Naef

loading...

Scroll down to read more
Moda
Giorgio Armani Credits: Courtesy of Giorgio Armani

Nessuna anticipazione sulla sfilata che andrà in scena alle 19 di domenica 28 settembre, penultimo giorno di fashion week, a Milano, ma l'annuncio di un progetto a favore dei bambini: il team di Armani svela Casa Mariù. L'iniziativa internazionale che Giorgio Armani ha fortemente voluto, a favore dei bambini e del loro diritto all’istruzione, così chiamato in omaggio alla madre, della quale “Mariù” era il diminutivo.

Il progetto, che sarebbe stato annunciato dallo stilista stesso in occasione della sfilata celebrativa cinquantesimo anniversario dell’azienda, rimane come suo lascito per la promozione dei valori in cui ha sempre creduto, a conferma dell’attenzione e della sensibilità ai temi dei più fragili.

"Il sostegno garantito da Casa Mariù si tradurrà in una serie di interventi mirati e concreti, che includeranno contributi per la retribuzione del personale educativo, la fornitura di attrezzature didattiche e del materiale scolastico e tutto ciò che risulterà necessario per assicurare ai bambini e alle loro famiglie un ambiente accogliente e strumenti adeguati alla crescita e all'apprendimento", si legge in una nota.

“Un futuro migliore parte da un’infanzia, se non felice come tutti i bambini meriterebbero, almeno serena e formativa, della quale la famiglia e la scuola sono il centro. In un anno per me così importante, sento particolarmente forte la spinta a restituire il bene che ho ricevuto. Ho ripensato alla mia infanzia, a quanto mia mamma ci abbia protetti e sostenuti, e per questo ho voluto dedicare a lei questa iniziativa per me piena di significato, attraverso la quale mi auguro di poter avere un impatto concreto e positivo sulla vita di tanti bambini e delle loro famiglie”, aveva dichiarato Giorgio Armani.

Il progetto è stato pensato in collaborazione con Caritas Ambrosiana, punto di riferimento per la città di Milano nel campo del sostegno sociale e della solidarietà, riconosciuta per la capacità di operare in modo capillare anche nel resto del mondo. Caritas ha coinvolto, come partner per l’individuazione dei progetti, i missionari del Pime e l’Operazione Mato Grosso.

Il progetto coinvolge otto strutture dedicate all’infanzia, in sei paesi di tre continenti (Africa, America meridionale e Sud Est Asiatico). A Mouda, in Camerun, Casa Mariù supporterà l'accoglienza e la cura di neonati orfani o abbandonati presso l'asilo nido della Fondazione Betlemme (Pime), garantendo a 60 bambini (0-3 anni) assistenza sanitaria e nutrizionale e cure mediche a oltre 2 mila pazienti all'anno.

A Chiang Rai, in Thailandia, Casa Mariù offrirà sostegno per garantire personale specializzato, farmaci, assistenza sanitaria, fisioterapia e borse di studio al Centro San Giuseppe (Pime), che accoglie e sostiene a livello umano e sociale i bambini e ragazzi con disabilità del nord del Paese. A Suihari, in Bangladesh, l’intervento di Casa Mariù permetterà a una struttura del Pime, che accoglie circa 160 bambini, di completare la ristrutturazione dei propri locali dedicati a scuola e dormitorio, e a 25 bambini con disabilità di trovare assistenza educativa, sociale e sanitaria adeguate.

A Tay Tay, nelle Filippine, l'iniziativa collaborerà con la scuola in cui Caritas accoglie i ragazzi più poveri della regione, provenienti dalle piccole isole piccole dell’arcipelago circostante, contribuendo alla loro istruzione.

A Ciudad Sandino in Nicaragua, nel difficile quartiere di Nueva Vida, sosterrà invece la scuola materna ed elementare Redes de Solidaridad (Caritas), che offre a circa 230 bambini un ambiente sicuro nel quale crescere e imparare.

In Perù, Casa Mariù affiancherà l’Operazione Mato Grosso, avviata dal padre salesiano don Ugo De Censi, sostenendo tre progetti a Yanama, a Tauca e nella baraccopoli di Nuevo Chimbote, una delle più grandi e più povere del paese, con lo scopo di dare istruzione di base ai bambini più piccoli e di offrire loro un ambiente sicuro che li accolga.

Casa Mariù
Giorgio Armani
MFW
Pime