Temu sigla accordo con la International Anticounterfeiting coalition
loading...
Svolta per Temu in materia di contraffazione. Il gigante dell'ecommerce, infatti, ha siglato un accordo con la International Anticounterfeiting coalition per rafforzare la tutela della proprietà intellettuale.
Nel dettaglio, il marketplace online globale, ha firmato un memorandum of understanding con la International AntiCounterfeiting coalition per intensificare la collaborazione nella protezione della proprietà intellettuale e ampliare le iniziative contro la contraffazione online.
Il protocollo d'intesa è stato siglato la scorsa settimana a San Diego in occasione della Conferenza annuale Iac. Nell'ambito della collaborazione, Temu è entrata a far parte del marketplace advisory council della Iacc, recentemente lanciato, come membro fondatore.
“Siamo lieti di dare il benvenuto a Temu nel marketplace advisory council, in qualità di partner chiave nella lotta comune alla contraffazione”, ha detto, attraverso una nota, Bob Barchiesi, presidente della International Anticounterfeiting coalition. “Questo protocollo d'intesa rappresenta un significativo passo avanti nella nostra collaborazione basata sulla trasparenza, sulla responsabilità e sull'impegno comune per la protezione dei consumatori. La IACC ha creato il MAC per riunire le parti interessate in modo da ottenere un impatto reale e duraturo e la partecipazione di Temu contribuisce a rafforzare questa visione”.
Oltre a Temu, tra gli altri membri del marketplace advisory council figurano le piattaforme di ecommerce Amazon ed Ebay, i fornitori di servizi di pagamento Mastercard, PayPal e Visa, nonché marchi globali come Apple, Chanel, Colgate-Palmolive, Disney, Ford, Johnson & Johnson e Nike.