Vestiaire Collective e Ganni lanciano un nuovo servizio di rivendita
loading...
Vestiaire Collective ha siglato una nuova partnership con la brand di Copenaghen Ganni, introducendo un servizio dedicato che permette alla community del marchio di ridare ai suoi capi pre-loved una nuova storia.
I clienti possono ora inviare i loro capi del brand direttamente attraverso la piattaforma di Vestiaire Collective.
Una volta che gli articoli vengono recensiti e accettati, i venditori ricevono immediatamente una ricompensa: una gift card Ganni, ricaricata dal marchio. In questo modo, non devono attendere che il loro articolo venga venduto. Questa partnership segna la tredicesima aggiunta al programma Resale as a service di Vestiaire Collective, lanciato nel 2021 in risposta alla crescente domanda da parte di diversi marchi di lusso e designer, alla ricerca di un modo per integrare la circolarità nei propri modelli di business.
"Il programma crea un ecosistema win-win: marchi e rivenditori possono offrire ai loro clienti un'alternativa circolare per rivendere gli articoli indesiderati, in genere in cambio di credito presso il negozio, rafforzando al contempo la fedeltà dei clienti e le relazioni con essi", si legge in una nota.
"All'interno di Vestiaire Collective, diamo una nuova vita a ogni pezzo. Attraverso la nostra nuova collaborazione strategica con Ganni, vogliamo democratizzare e responsabilizzare le nostre comunità, rendendo ancora più facile l'adozione della moda circolare. Ganni e Vestiaire Collective condividono valori comuni quando si tratta di innovazione, impatto positivo e desiderabilità: insieme, possiamo plasmare il futuro della moda", ha detto Sophie Hersan, co-fondatrice e fashion director, Vestiaire Collective
“Insieme a Vestiaire Collective, offriamo alla nostra comunità un modo significativo e responsabile per mantenere in circolazione i pezzi Ganni. Questa partnership riflette il nostro impegno condiviso per la sostenibilità attraverso modelli di business innovativi e la convinzione che un cambiamento significativo può avvenire solo se lavoriamo insieme", ha aggiunto Laura du Rusquec, ceo di Ganni.