Bottega Veneta: Matthieu Blazy lascia la direzione creativa a Louise Trotter
loading...
Altro giro di poltrone alla direzione creativa delle griffe, dopo l'addio di John Galliano a Maison Margiela, oggi tocca a Bottega Veneta annunciare il divorzio da Matthieu Blazy e l'arrivo, alla direzione creativa, di Louise Trotter.
L'arrivo di Trotter, dalla fine di gennaio, "segnerà l'apertura di un nuovo entusiasmante capitolo nel percorso creativo del marchio" si legge in una nota di Kering.
L'arrivo di Trotter segnerà l'apertura di un nuovo capitolo nel percorso creativo del marchio
Louise Trotter, direttore creativo di Carven, è famosa per la sua capacità di trarre ispirazione dalla vita reale e per il suo approccio meticoloso all'artigianato, spiega il management della società francese.
“Sono profondamente onorata di entrare a far parte di Bottega Veneta come direttore creativo. L'eredità storica della tradizione di maestria e innovazione della maison è davvero stimolante, e sono entusiasta di contribuire al suo futuro e di celebrare la sua visione senza tempo”. alla sua visione senza tempo", ha commentato Louise Trotter.
"Nel dare il benvenuto a Louise, estendiamo la nostra gratitudine a Matthieu Blazy per i suoi contributi trasformativi durante i tre anni in cui ha ricoperto il ruolo di direttore creativo e gli auguriamo ogni successo per i suoi futuri impegni", si legge nella nota di Kering.
“Sono lieto di dare il benvenuto a Louise come nuovo direttore creativo. La sua estetica combina perfettamente un design squisito con un'artigianalità sublime e il suo impegno per la difesa della cultura si allinea magnificamente impegno nella difesa della cultura si allinea magnificamente con la visione del nostro marchio. Attraverso la sua lente sofisticata, Bottega Veneta continuerà a celebrare il suo patrimonio e a mantenere la sua attualità. Voglio anche esprimere il mio profondo apprezzamento per Matthieu, che è stato un partner straordinario nell'infondere al nostro marchio con desiderabilità, risonanza emotiva e identità intellettuale”, ha detto Leo Rongone, ceo di Bottega Veneta.
“Louise porta una grande esperienza e una nuova prospettiva alla tradizione di Bottega Veneta di audace creatività e di eccellenza ineguagliabile", ha aggiunto Francesca Bellettini, vice direttore Generale di Kering e responsabile dello sviluppo del marchio.