Chi è lo stilista che Renzo Rosso ha scelto per la direzione creativa di Jil Sander
loading...
Renzo Rosso, fondatore di Diesel e del gruppo Otb, ha scelto Simone Bellotti per la guida di Jil Sander. Mosso da un sesto senso che in passato lo ha portato a chiamare John Galliano per Maison Margiela, Francesco Risso per Marni e Glenn Martens per Diesel e poi per Margiela, questo imprenditore dall'anima creativa ma con una testa da manager illuminato, mantiene intatta negli anni la stoffa da talent scout. Ma vediamo, quindi, chi è la nuova promessa appena arruolata nel quartier generale di Otb, a Breganze, in provincia di Vicenza, per Jil Sander, marchio che è entrato nella scuderia di Rosso nel 2021.
Classe 1978, originario di Giussano, in provincia di Monza, e cresciuto a Milano, Simone Bellotti ha manifestato fin dall'inizio della sua carriera la voglia di sperimentare e di imparare laddove la rivoluzione della moda si è consumata: in Belgio. E' così che, nel 2001, Bellotti è ad Anversa, come assistente designer da A.F. Vandervorst per le collezioni womenswear. Poco dopo, l'anno successivo, approda da Gianfranco Ferré, dove si ferma per tre anni, come menswear designer.
Bellotti morde il freno e da li a qualche tempo entra in Bottega Veneta e poi nell'aprile 2006 passa da Dolce&Gabbana, con il ruolo di senior menswear designer. Nel 2007 approda alla griffe fiorentina Gucci dove resta per quasi 16 anni, fino all'arrivo in Bally, nel 2023.
A settembre 2023 Bellotti debuttava alla direzione creativa di Bally
A settembre 2023, infatti, durante una fashion week milanese che segnava il debutto di Sabato De Sarno da Gucci e la prima collezione di Peter Hawkings per Tom Ford, Bellotti debuttava alla direzione creativa di Bally. Meno di due anni dopo lo stilista dai profondi occhi chiari e dallo stile low profile e il sorriso gentile, si prepara a guidare la creatività di Jil Sander, raccogliendo il testimone di Lucie e Luke Meier, alla guida creativa del marchio dal 2017. Il duo ha presentato la collezione autunno inverno 2025 alla fashion week milanese che si è appena conclusa.
Per scoprire come e in che modo Bellotti metterà mano ai codici stilistici della griffe fondata da Jil Sander nel 1968, bisognerà attendere la spring summer 26, fra qualche mese. Noto a tutti il fatto che la passione per la ricerca guidi la visione del designer lombardo, che trae ispirazione dall’arte, dalla fotografia e dalla musica.
Intanto lo stilista si è detto "incredibilmente onorato di entrare a far parte di Jil Sander, una maison storica che ha saputo creare una nuova estetica con il suo approccio unico e una forte identità, e che ha sempre avuto un’influenza significativa sulla community dei designer".
Il designer non è l'unico a muovere i primi passi all'interno della maison, accanto a lui, infatti, anche Serge Brunschwig, il nuovo ceo di Jil Sander e chief strategy officer del Gruppo Otb, arrivato il 5 febbraio.
- Renzo Rosso, fondatore di Diesel e OTB, ha nominato Simone Bellotti come nuovo direttore creativo di Jil Sander.
- Bellotti, con un'esperienza significativa in case di moda come Gucci, Dolce & Gabbana e Bally, porta una solida esperienza nel settore.
- Questa nomina segna un nuovo capitolo per Jil Sander, con l'aspettativa di una nuova visione creativa sotto la guida di Bellotti.