• Home
  • News
  • Persone
  • Fendi nomina Maria Grazia Chiuri nuova direttrice creativa

Fendi nomina Maria Grazia Chiuri nuova direttrice creativa

Dopo le esperienze da Valentino e Dior, dove ha fatto la storia come prima donna alla guida della maison francese, la stilista italiana torna alle sue radici in Fendi per guidare una nuova fase creativa sotto l'egida del gruppo Lvmh
Persone
Maria Grazia Chiuri. Credits: Fendi.
Scritto da Alicia Reyes Sarmiento

loading...

Automated translation

Scroll down to read more

Fendi ha confermato la nomina di Maria Grazia Chiuri come nuova direttrice creativa della maison romana dopo l'uscita di Silvia Venturini.

Nel suo nuovo ruolo, la stilista sarà alla guida della direzione artistica della griffe italiana, con la responsabilità delle collezioni e della visione creativa globale. Chiuri riporterà direttamente a Ramon Ros, presidente e amministratore delegato di Fendi, sotto l'egida del gruppo Lvmh.

“Maria Grazia Chiuri è uno dei più grandi talenti creativi della moda di oggi, e sono felice che abbia deciso di tornare in Fendi per continuare a esprimere la sua creatività all'interno del gruppo Lvmh. Sono convinto che Maria Grazia contribuirà al rinnovamento artistico e al successo futuro della Maison, perpetuandone l'eredità unica”, ha dichiarato Bernard Arnault, presidente e amministratore delegato del conglomerato, in un comunicato condiviso da Fendi tramite LinkedIn.

La sua prima collezione sarà quella per l'autunno inverno 2026/27, che sarà presentata a Milano, a febbraio

L'annuncio segna un ritorno simbolico alle origini per Chiuri, che ha iniziato la sua carriera proprio da Fendi, dove ha lavorato sotto la guida delle fondatrici della maison, le cinque sorelle Fendi. Quel primo contatto con il savoir-faire romano ha gettato le basi di un linguaggio estetico che si sarebbe poi evoluto da Valentino, insieme a Pierpaolo Piccioli, e avrebbe raggiunto la sua piena maturità da Dior, dove è diventata la prima donna a ricoprire la direzione creativa della griffe nei suoi oltre settanta anni di storia.

Durante la sua permanenza da Dior, Chiuri ha consolidato un discorso femminista e socialmente consapevole, introducendo messaggi che hanno collegato l'attivismo all'alta moda. La sua capacità di bilanciare l'artigianato tradizionale con uno sguardo contemporaneo sul ruolo della donna nella moda ha ridefinito l'identità della maison parigina e ha segnato un prima e un dopo nell'approccio creativo delle grandi case di lusso.

Con il suo ritorno da Fendi, la stilista affronta uno dei movimenti più discussi dell'anno nel settore. La sua prima collezione sarà quella per l'autunno inverno 2026/27, che sarà presentata durante la settimana della moda di Milano, a febbraio 2026.

Questo articolo è stato pubblicato originariamente sulle altre edizioni di FashionUnited e tradotto in italiano usando un tool di intelligenza artificiale.

FashionUnited ha implementato strumenti di intelligenza artificiale per ottimizzare la traduzione degli articoli sulle nostre piattaforme. Con una rete globale di giornalisti attivi in oltre 30 mercati, forniamo business intelligence e contenuti aggiornati in 9 lingue.

Questo permette ai nostri giornalisti di dedicare più tempo alla ricerca di notizie e alla stesura di articoli esclusivi.

Prima della pubblicazione, le traduzioni assistite dall'intelligenza artificiale vengono sempre riviste da un redattore. Se avete domande o commenti su questo processo, contattateci pure all'indirizzo info@fashionunited.com.

Fendi
LVMH
Maria Grazia Chiuri