Fendi si prepara all'arrivo di Maria Grazia Chiuri come direttrice creativa
Sebbene l'annuncio della nomina di Maria Grazia Chiuri alla direzione artistica del marchio di lusso Fendi non sia ancora stato ufficializzato da Lvmh, proprietario del brand, sembra che il suo arrivo sia un dato di fatto.
Questo, secondo fonti ben informate come Merle Ginsberg (Wwd), Harper's Bazaar, Rolling Stone, The New York Times Magazine, ecc.) che scrive: "va tutto bene, è una novità per l'ex designer di Dior Maria Grazia Chiuri, la nuovissima direttrice creativa di Fendi. Non c'è voluto molto. Fendi ha bisogno di un'italiana".
O ancora Aeworld magazine, che afferma: "Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice creativa di Fendi. La stilista è una delle donne più influenti e rivoluzionarie della moda contemporanea". Dichiarazioni che, al momento della pubblicazione, si possono ritrovare anche su altre fonti.
Questo, proprio mentre Silvia Venturini Fendi lascia la direzione artistica della maison italiana.
Maria Grazia Chiuri: il percorso di una donna che lotta per le donne nella moda
Per Maria Grazia Chiuri questa notizia significherebbe un ritorno alle origini. Entra in Fendi nel 1989, nel reparto accessori. Lì incontra Pierpaolo Piccioli (oggi direttore artistico di Balenciaga), con cui forma un duo creativo. Insieme, contribuiscono alla notorietà dell'iconica borsa Baguette, ideata da Silvia Venturini Fendi.
Nel 1999, il duo approda da Valentino, inizialmente per gli accessori. Nel 2008, diventano co-direttori artistici, dopo l'addio di Valentino Garavani.
Nel 2016, succede a Raf Simons (oggi da Prada) come direttrice artistica delle collezioni donna di Dior. È la prima donna a ricoprire il ruolo di direttore artistico da Dior. Firma il suo stile con una moda femminista, "We Should All Be Feminists" e una t-shirt, anch'essa iconica, su cui è scritto "no, no, no". Il tutto in pieno boom del #metoo.
Rimane da Dior fino a maggio 2025, data in cui annuncia il suo addio, lasciando il posto vacante per Jonathan Anderson.
Se il suo percorso è esemplare, la sua somiglianza con Silvia Venturini Fendi può anche spiegare questo passaggio di testimone che la renderebbe (è opportuno, alla data di pubblicazione, usare il condizionale) il nuovo direttore artistico di Fendi.
Questo articolo è stato pubblicato originariamente sulle altre edizioni di FashionUnited e tradotto in italiano usando un tool di intelligenza artificiale.
FashionUnited ha implementato strumenti di intelligenza artificiale per ottimizzare la traduzione degli articoli sulle nostre piattaforme. Con una rete globale di giornalisti attivi in oltre 30 mercati, forniamo business intelligence e contenuti aggiornati in 9 lingue.
Questo permette ai nostri giornalisti di dedicare più tempo alla ricerca di notizie e alla stesura di articoli esclusivi.
Prima della pubblicazione, le traduzioni assistite dall'intelligenza artificiale vengono sempre riviste da un redattore. Se avete domande o commenti su questo processo, contattateci pure all'indirizzo info@fashionunited.com.