• Home
  • News
  • Persone
  • Patrizio Bertelli conferma che Lorenzo Bertelli sarà il futuro ceo del Gruppo Prada

Patrizio Bertelli conferma che Lorenzo Bertelli sarà il futuro ceo del Gruppo Prada

Scritto da Isabella Naef

loading...

Scroll down to read more
Persone
Lorenzo Bertelli Credits: Prada

In un'intervista rilasciata ad Harper's Bazaar il 27 agosto, Patrizio Bertelli, presidente del consiglio di amministrazione di Prada Group, ha confermato che il figlio Lorenzo prenderà le redini dell'azienda di famiglia. Dal 2024 Lorenzo Bertelli ricopre il ruolo di chief marketing officer and head of corporate social responsibility del Gruppo Prada ed è responsabile sia della strategia di marketing e comunicazione del gruppo sia dell’approccio complessivo dell'azienda alla sostenibilità.

Al momento il ceo della società è Andrea Guerra ma in futuro il suo ruolo sarà assorbito da Lorenzo Bertelli: alla domanda sulle "difficoltà della terza fase, quella del passaggio generazionale", Patrizio Bertelli, infatti, ha risposto che il passaggio è stato tracciato. "Sì, diciamo che con Lorenzo lo abbiamo definito. A tendere, assumerà il ruolo di amministratore delegato. Nella fase attuale, con Andrea Guerra come ceo del gruppo e Raf Simons come co-creative director del brand Prada, abbiamo dato un segnale molto forte alla Borsa, agli investitori e al gruppo", ha detto l'imprenditore ad Harper's Bazaar, aggiungendo che "è importante aver avviato il processo di passaggio, adesso si tratta di accompagnarlo come possiamo".

Chi è Lorenzo Bertelli

Lorenzo Bertelli è stato eletto dall’assemblea dei soci del Gruppo Prada, amministratore esecutivo in data 24 aprile 2024. Nel 2019 Lorenzo Bertelli è stato nominato direttore marketing di gruppo e, nel 2020, responsabile della corporate social responsibility. Dal 2024 ricopre il ruolo di chief marketing officer and head of corporate social responsibility del Gruppo Prada ed è responsabile sia della strategia di marketing e comunicazione del gruppo, sia dell’approccio complessivo del gruppo alla sostenibilità.

Il manager, figlio di Bertelli e di Miuccia Prada Bianchi, amministratore esecutivo e direttore creativo, con Raf Simons, di Prada, è entrato in azienda nel 2017 come responsabile della comunicazione digitale, e si è laureato in Filosofia presso l’Università San Raffaele di Milano nel 2008. Bertelli ricopre la carica di amministratore presso Prada Holding spa, azionista rilevante della società, nonché in altre società controllate dalla società. Il manager fa parte del comitato nomine e del comitato per la sostenibilità.

I numeri del Gruppo Prada

Il Gruppo Prada ha archiviato il primo semestre con ricavi netti pari a 2,74 miliardi di euro, in aumento del 9% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Le vendite retail sono state pari a 2,45 miliardi di euro, +10% anno su anno, registrando una crescita in tutte le aree geografiche. Per il marchio Prada le vendite retail sono risultate in flessione del 2% anno su anno. Miu Miu ha messo a segno vendite retail in aumento del 49% anno su anno.

L'Ebit adjusted è stato pari 619 milioni di euro in crescita dell’8% rispetto al primo semestre del 2024, corrispondente a un margine del 22,6%, in linea con l’anno precedente, mentre la posizione finanziaria netta è risultata positiva per 352 milioni di euro, dopo il pagamento di 398 milioni di euro di dividendi e 294 milioni di euro di investimenti. L’utile netto del semestre è ammontato a 386 milioni.

Le collezioni di abbigliamento, pelletteria, calzature e gioielleria, disegnate, prodotte e distribuite dal gruppo, sono disponibili in oltre 70 Paesi attraverso una rete di 620 negozi di proprietà (al 30 giugno 2025), il canale ecommerce diretto, selezionati etailer e department store in tutto il mondo. Il gruppo, che opera anche nel settore dell'eyewear e del beauty attraverso accordi di licenza, conta 25 stabilimenti e 15.529 dipendenti nel mondo.

Patrizio Bertelli Credits: Brigitte Lacombe courtesy of Prada Group
Andrea Guerra
Lorenzo Bertelli
Patrizio Bertelli
Prada Group