Tutti gli articoli di Anna Roos van Wijngaarden
Patagonia pubblica il suo primo Impact Report: “siamo ancora un 'work in progress'”
Il marchio outdoor Patagonia, spesso citato come esempio di sostenibilità, pubblica per la prima volta, dopo oltre mezzo secolo di successi, un report d'impatto completo. Il titolo, Work in progress report 2025, è azzeccato: il documento di 130 pagine mostra sia i progressi sia i fallimenti del brand che dichiara di essere "in business" per...
BusinessMemberloading...
Nike sigla accordi futuri con le società di riciclo Loop e Syre
Il gigante dello sportswear Nike ha annunciato due collaborazioni pluriennali con i fornitori di tessuti circolari Loop Industries e Syre, compiendo un ulteriore passo avanti nel campo dei materiali circolari. È quanto si legge in comunicati stampa separati dei fornitori. Per Loop Industries, un'azienda di Montreal, si tratta di un accordo di...
BusinessMemberloading...
Kingpins 2025: l'impatto dei conflitti commerciali e dell'inflazione sul settore del denim
A ottobre, come da tradizione, il centro eventi SugarFactory di Amsterdam si tinge di blu indaco. Professionisti e appassionati del denim si riuniscono per Kingpins, la fiera di riferimento del settore dove vengono presentate le ultime innovazioni e tendenze. Durante l'edizione di ottobre, tra l'entusiasmo generale, serpeggia anche una certa...
BusinessFeaturedMemberloading...
Indagine: il metodo Ue per il punteggio di sostenibilità della moda è 'pronto', ma tutt'altro che affidabile
Sulla carta, c'è un accordo sul primo strumento per valutare i prodotti di moda in base alla sostenibilità. La normativa, proveniente da Bruxelles, si chiama Product Environmental Footprint Category Rules (Pefcr), di seguito denominata 'Pef', per abbigliamento e calzature. Tuttavia, il metodo, e il modo in cui è stato sviluppato, è indigesto per...
BusinessFeaturedMemberloading...
Denim Deal lancia una collezione di abbigliamento
Alla fiera del denim Kingpins, Denim Deal, una coalizione globale che mira a incrementare l'uso di cotone riciclato post-consumo (Pocr), presenta le sue prime tre collezioni di denim circolare. Le aziende di moda partecipanti vogliono dimostrare che il denim circolare è già ready-to-wear, come si legge nel comunicato stampa. Questo si riferisce...
BusinessMemberloading...
Indagine: un brand di moda su tre non ha un piano d'azione contro il 'mulesing'
Due terzi dei brand di moda internazionali non offrono sufficiente trasparenza su come gestiscono il live lamb cutting (Llc), o 'mulesing', una pratica dolorosa che consiste nell'asportazione di lembi di pelle dalla zona perianale degli agnelli. È quanto emerge da un nuovo rapporto dell'organizzazione per il benessere degli animali Four Paws,...
BusinessFeaturedMemberloading...
La nuova European Circular textile coalition chiede una politica di riciclo più seria
Undici aziende tessili europee si sono unite nella nuova European Circular Textile Coalition per esercitare pressione sull'agenda politica per il tessile circolare. In un manifesto, i partecipanti esortano l'Ue a utilizzare i tessuti post-consumo (Pcr) come catalizzatore per posti di lavoro verdi, innovazione nel settore tessile e una migliore...
BusinessMemberloading...
Mud Jeans celebra il suo anniversario con una svolta nel denim riciclato
Per celebrare i sui dodici anni e mezzo di vita, Mud lancia un jeans realizzato per il 55% in cotone riciclato post-consumo (Pcr), proveniente da vecchi jeans raccolti. In un comunicato stampa, Mud parla di una svolta, poiché la percentuale abituale di materiale riciclato nel settore è solitamente compresa tra il 20 e il 40%. L'innovazione è...
Retailloading...
H&M e altri investitori puntano sull'innovatore AltMat: tessuti da scarti agricoli
Lo sviluppatore indiano di materiali AltMat ha concluso un nuovo round di finanziamento, come ha annunciato l'azienda su LinkedIn. Tra gli investitori figurano grandi nomi: H&M, i fondi di investimento Rainmatter by Zerodha e Turbostart, e la piattaforma di innovazione sostenibile Fashion for Good, con cui AltMat ha iniziato quattordici anni fa...
BusinessMemberloading...
Perché così poca canapa nell'industria del denim? Fashion for Good avvia una ricerca
Da anni si parla con entusiasmo della canapa nell'industria del denim. Perché, allora, non viene utilizzata su larga scala? Fashion for Good annuncia un nuovo progetto per indagare la questione insieme a startup innovative e partner commerciali come Bestseller, C&a, Reformation, Pds Limited e Target. Partecipano anche due produttori di denim:...
BusinessMemberloading...