White Resort al via il 21 giugno con la missione di fare da ponte verso Europa e mercati emergenti

Scroll down to read more
Fiere
Faliero Sarti è tra i marchi presenti a White Resort Credits: White Milano

Saudi Arabia, Irlanda, Francia, Portogallo, Qatar, Usa, Turks and Caicos, Giappone, Corea del Sud: questi alcuni dei Paesi da cui provengono i buyer che si ritroveranno a White Resort, dal 21 al 23 giugno, per scegliere capi e accessori per la stagione estiva del prossimo anno.

La kermesse si svolge a Milano, in via Tortona, dal 21 al 23 giugno

White Resort si conferma come l’evento internazionale dedicato alla moda estiva nelle sue diverse le sue declinazioni: dal prêt-à-porter al resortwear, dal beachwear agli accessori.

La kermesse White Resort è stata lanciata tre anni fa da Massimiliano Bizzi e Brenda Bellei, rispettivamente direttore creativo (nonchè fondatore) e ceo di White. Il salone è stato studiato per rispondere all’esigenza dei buyer di poter effettuare degli acquisti anticipati, ha spiegato Bizzi, ieri, a Milano, in occasione del press day dedicato alla kermesse, in agenda dal 21 al 23 giugno 2025 presso il Superstudio Più di via Tortona 27.

White Resort si propone come una vera e propria piattaforma di scouting, networking e business, dove scoprire le novità del settore moda e instaurare nuove connessioni. Il salone gode del patrocinio del Comune di Milano, del supporto dal ministero degli Affari Esteri (Maeci), di Ice-Agenzia e di Confartigianato.

“Un appuntamento che si consolida come piattaforma di connessione tra creatività emergente e mercato e checontribuisce a rafforzare il ruolo di Milano come laboratorio di innovazione, sostenibilità e nuove visioni per il futuro della moda”, ha affermato Alessia Cappello, assessore allo Sviluppo economico e politiche del lavoro e moda del Comune di Milano.

La collaborazione con Gran Canaria Swim week

In linea con la volontà di instaurare nuove collaborazioni e ampliare i confini tradizionali della moda, White ha stretto una partnership con Gran Canaria Swim week.

Grazie a uno spazio espositivo dedicato all’interno di White, designer, buyer e media potranno incontrare i rappresentanti di Gran Canaria Swim week, per scoprire il loro mondo e allacciare nuovi rapporti. Un primo step della collaborazione inizia con l’edizione di giugno del salone e proseguirà fino alla prossima edizione di Gran Canaria Swim week, in programma a ottobre.

Bizzi: "segnali di apprezzamento dall’estero, in mercati che sarebbero entusiasti di ospitare un evento di questo tipo"

"L’evento è riuscito a far percepire il suo potenziale catturando l’attenzione internazionale e ricevendo forti segnali di apprezzamento dall’estero, in località e mercati in cui il segmento resort è in forte e continua ascesa e che sarebbero entusiasti di ospitare un evento di questo tipo. Ci stiamo lavorando e presto ci saranno novità che mostreranno appieno le potenzialità di questa manifestazione", ha aggiunto Bizzi.

Inoltre, l’obiettivo del format White Resort è raggiungere anche un nuovo gruppo di compratori, le cui boutique si trovano all’interno dei resort hotel e beach club internazionali, tra cui Royal Atlantis e Hamac (Uae), Belmond Hotels&Resort, Villa Oliva (Germania), che hanno già confermato la loro presenza al salone.

Tra i marchi: Faliero Sarti, Vivia Resort, Athoa, Be Sunset, Vipera, Tkees, Pahiesa Formentera

La selezione dei brand è stata realizzata dal team della fiera, guidato dal general manager Simona Severini, con il supporto di Studio 360 Showroom, realtà con sede nel cuore di Milano e fondata da Lucia Missoni e Denise Togni.

Brand come Oscar The Collection, Jaga, Narny, Faliero Sarti, Vivia Resort e Athoa propongono silhouette decostruite, che esprimono un’eleganza pensata per una donna sofisticata e consapevole, sempre più attenta all’origine dei materiali e ai processi produttivi. La parte resortwear del brand mix propone, tra gli altri, le etichette Be Sunset, The Lulo Project, Lírio, Niluu, Calling June, H for Harmony e Pahiesa Formentera che esplorano il concetto di vacanza permanente, con capi leggeri e versatili, spesso realizzati in fibre organiche o riciclate.

Tkees è un marchio di accessori che sarà presente a White Resort Credits: White Milano

Il beachwear è espresso dalla creatività di brand come Love Stories, Sorbet Island, Noodle, From Bikini, Aquaviva e Mymarini. Per gli accessori sarano presenti marchi come Peracas, Goldish, Vipera, Tkees, Van Den Abeele e Azman Perfumes.

Nello spazio Lounge di White sarà allestita l’area showroom di Summer games, uno dei protagonisti della moda maschile nel panorama odierno. Tra le collezioni saranno presenti l’omonimo brand sportivo Summer Games, lo streetwear di Alexandre Hekkers, i profumi di Raer Scents e i gioielli di Rough.

Tra i protagonisti di White torna Rebirth, collezione parte del progetto Saudi 100 Brands e special project di questa edizione. "La creatività di questa designer, perfettamente in linea con lo stile resort, incarna non solo l’eleganza e la contemporaneità del design saudita, ma anche lo spirito di innovazione e rinascita culturale, che sta caratterizzando il Paese", hanno sottolineato gli organizzatori. White rinnova così la collaborazione con la Fashion Commission saudita, promuovendo un brand d’eccellenza che, dopo aver mosso i primi passi proprio al salone di via Tortona, è oggi approdato sulla scena internazionale.

Rebirth avrà l’opportunità di esporre e di entrare in contatto diretto con la filiera del made in Italy, dai tessuti alla produzione.

Jaga Credits: White Milano
Brenda Bellei
Faliero Sarti
maeci
massimiliano bizzi
tkees
White Milano
White Resort