• Home
  • News
  • Moda
  • Dior: il Tribunale Milano revoca in anticipo l'amministrazione giudiziaria

Dior: il Tribunale Milano revoca in anticipo l'amministrazione giudiziaria

Scritto da Isabella Naef

loading...

Scroll down to read more
Moda
Pop-up store Dior à Saint Tropez Credits: Dior

Il Tribunale di Milano ha revocato l'amministrazione giudiziaria del brand Dior con quattro mesi di anticipo. Come riporta un lancio di agenzia de Il Sole 24 Ore Radiocor, la revoca è avvenuta su "concorde richiesta del Pm e della difesa" in via anticipata rispetto alla scadenza dei 12 mesi originariamente fissata con il provvedimento del 5 giugno 2024 che aveva disposto sotto amministrazione giudiziaria la società Manufactures Dior". L'amministrazione giudiziaria era stata disposta con finalità non tanto "repressiva, quanto preventiva" poiché non sarebbe stata capace di arginare fenomeni di sfruttamento lavorativo nell'ambito del ciclo produttivo.

A giugno era stata contestata all'azienda l'insufficienza esercitata su alcuni subfornitori e, in particolare, su quattro opifici gestiti da cittadini cinesi dove gli accessori a marchio Dior venivano prodotti sfruttando i lavoratori.

La revoca anticipata è avvenuta poiche la società ha compiuto un rapido e virtuoso percorso compiuto "nel solco delle prescrizioni impartite dal Tribunale", si legge nella nota.

Riguardo alla divisione manifatturiera della maison francese del lusso, assistita dagli avvocati Francesco Mucciarelli e Luisa Mazzola, riporta l'agenzia di stampa Ansa, i giudici della sezione misure di prevenzione hanno valutato una "reazione assolutamente positiva" della società alla misura applicata, su richiesta della Procura, in quanto "sono stati adottati concreti ed efficaci interventi per l'attuazione del programma" prescritto per "il superamento delle criticità che non rivestivano carattere strutturale".

Per il collegio "la riorganizzazione e l'applicazione delle misure di controllo dei fornitori, il rafforzamento dell'organismo di vigilanza e l'inserimento in organico di ben 17 nuove figure professionali dedicate a rendere ancora più stringenti i presidi sulla catena di produzione" sono tra gli "elementi dimostrativi dell'atteggiamento costruttivo della società" che ha così messo in campo ogni rimedio per prevenire il fenomeno del caporalato.

Dior
LVMH
Manufactures Dior