Gucci aprirà la settimana della moda donna di Milano, il 25 febbraio
loading...
Al via il 25 febbraio Milano moda donna. Ad aprire la kermesse, secondo il calendario provvisorio, sarà Gucci. Lo stesso giorno toccherà ad Iceberg, poi a N. 21. A seguire Alberta Ferretti, K-Way, e Dsquared2. Tra i nomi che, sempre secondo il calendario provvisorio, dovrebbero sfilare il 26 febbraio ci sono Luisa Beccaria, Daniela Gregis, Jil Sander, Antonio Marras, Diesel, Marni, Fendi. Giorgio Armani sfilerà il 2 marzo, Versace il 28 febbraio, come Missoni e Moschino. La sfilata di Prada è in calendario il 27 febbraio. Nello stesso giorno toccherà, tra gli altri, a Genny, Max Mara, Etro, Mm6 Maison Margiela e Roberto Cavalli.
La Milano fashion week women's collection si svolgerà dal 25 febbraio al 3 marzo e prevede, al momento, 54 sfilate fisiche e 5 digitali.
Sono presenti per la prima volta nel calendario sfilate Francesco Murano, Fiorucci, Giuseppe Di Morabito, Institution by Galib Gassanoff, J. Salinas, K-Way e Susan Fang supported by Dolce&Gabbana.
Per la prima volta nel calendario digitale delle sfilate Saman Loira
Per la prima volta nel calendario digitale delle sfilate Saman Loira. Il marchio ha sfilato a Roma durante Altaroma nel 2022, con la collezione primavera estate 2023. Fondato nel 2020 a Napoli, Saman Loira è un marchio di moda italiano che disegna, produce e commercializza abiti da cerimonia prèt-à-porter e demi-couture.
"Valori essenziali come l'emancipazione femminile e lo sviluppo sostenibile sono il punto focale e la missione del marchio, la cui ambizione è sedurre le donne del mondo con la sua visione estetica e le sue interpretazioni culturali. Le fonti di ispirazione ricorrenti sono la natura, l'estetica del mondo pagano e le atmosfere di antichi rituali in cui la donna avvolta nella seta fluida appare come un angelo, una visione eterea che eleva le creazioni a un valore spirituale e artistico", si legge nella storia dell'etichetta.
Durante la fashion week Fendi festeggerà i 100 anni e K-Way sfilerà con la collezione uomo e donna
Questa edizione della fashion week segna il debutto di Lorenzo Serafini come direttore creativo di Alberta Ferretti e di David Koma come direttore creativo di Blumarine. Durante la fashion week saranno celebrati i 100 anni di Fendi con una sfilata donna e uomo. Dsquared2 celebrerà il 30esimo anniversario e K-Way il 60esimo, entrambi con una sfilata uomo e donna.
Il calendario sfilate definitivo insieme al calendario presentazioni ed eventi e al calendario del fashion hub, ha spiegato ieri Camera della moda, attraverso una nota, sarà presentato il 5 febbraio durante la conferenza stampa di presentazione della Milano fashion week dedicata alle sfilate donna per la fall winter 2025-2026.