Antonio Marras apre un flagship store a New York
loading...
Antonio Marras approda a New York.
Il brand italiano dallo spirito eclettico e fortemente radicato nell’arte e nella cultura, ha tenuto a battesimo il suo flagship store negli Usa, scegliendo come tappa strategica New York, una delle capitali mondiali di moda, arte e design. Situato a Soho, in 121 Wooster street, lo spazio rappresenta un passo fondamentale nel percorso di internazionalizzazione del brand, si legge in una nota.
“Io ho sempre amato New York”, ha sottolineato Antonio Marras direttore creativo del brand, “mi ci sono sempre sentito a casa e così ho concepito la boutique: una casa dove l’accoglienza ha la priorità”.
“Soho, con la sua storia di polo creativo e la presenza di gallerie d’arte, atelier di designer e spazi culturali, rispecchia perfettamente i valori e l’estetica del brand. Proprio come Antonio Marras, Soho è un luogo in cui la tradizione incontra la sperimentazione, dove la memoria storica si fonde con il contemporaneo e dove moda, arte e design convivono in un dialogo costante", ha aggiunto Barbara Calò, ceo di Antonio Marras.
La boutique si sviluppa su oltre 700 metri quadrati, di cui 400 mq dedicati alla vendita, il tutto all’interno di un edificio storico del XIX secolo, con elementi architettonici originali valorizzati nel progetto di ristrutturazione: soffitti in formelle di stagno decorate, colonne in ghisa, pareti in mattoni a vista e pavimenti in graniglia di cemento. Sul fondo della boutique la presenza di un grande lucernario ha ispirato la creazione di un luogo inaspettato: un luminoso giardino-serra crea un ambiente poetico e intimo, arredato con pezzi di design neoclassici e barocchi, tappeti pregiati, un grande lampadario in cristallo e piante di mirto in vasi di ceramica artigianale, che sottolineano l’attenzione al dettaglio e all’artigianalità tipica del marchio.
“L’arredo arriva dalla parte antica e ancestrale del mondo, la Sardegna, e si incastra con pezzi trovati sul territorio e tutto è come se ci fosse sempre stato. Come benvenuto, all’ingresso, si trova la ri-interpretazione di un telaio composta da elementi in ceramica e in legno uniti da fasci di corde. Arte, arredi retrouvè, arredi di design, quadreria, disegni, mobili che diventano altro, chandelier, piante di mirto, divani e dehor per una casa speciale al centro del centro del mondo", ha concluso Antonio Marras.
Dal 2022 il marchio fa parte di Oniverse, gruppo italiano guidato da Sandro Veronesi.