Flower Mountain apre un flagship store a Milano
loading...
Durante la fashion week milanese appena conclusa, Flower Mountain ha festeggiato il suo decimo anniversario e ha tenuto a battesimo il suo primo flagship store nella capitale italiana della moda.
Il negozio si trova in via Durini, al civico numero 4, e si presenta come un ambiente essenziale ma fortemente identitario. Le finiture in legno bruciato e l’artwork ispirato all’estetica giapponese dialogano con arredi dalle forme dinamiche, moderne e irregolari, evocando paesaggi naturali e spazi aperti. I toni caldi del sabbia e del tortora, accostati a materiali come il marmo e dettagli dorati, raccontano la doppia anima del brand: spirituale e outdoor, tradizionale e urbana.
Al momento la strategia retail non prevede altri monomarca, come ha spiegato a FashionUnited, Salina Ferretti, ceo del Gruppo Falc spa, cui fa capo il marchio.
"Al momento il nostro focus è concentrato sul flagship store di Milano, che rappresenta per noi un progetto strategico e un laboratorio privilegiato di comunicazione diretta con il consumatore finale. Parallelamente continuiamo a investire nella distribuzione wholesale e nel canale ecommerce. L’obiettivo prioritario è far funzionare al meglio lo store, arricchirlo con attivazioni ed eventi, e solo in una fase successiva, non nel breve periodo, valuteremo un eventuale roll-out con aperture nelle principali città internazionali".
Quanto al target di Flower Mountain, il management sottolinea che si tratta di un consumatore attento al design contemporaneo e alla qualità dei materiali, che ricerca prodotti capaci di esprimere un’anima lifestyle senza rinunciare a performance e funzionalità. "Le collezioni nascono dall’incontro tra i colori della natura e della città, con richiami tecnici agli sport outdoor come hiking e trekking. Alla base del nostro approccio creativo c’è l’estetica giapponese del kire, ovvero la capacità di godere della quiete e dell’armonia con la natura. È un linguaggio che parla a chi desidera uno stile autentico e sofisticato, ma al tempo stesso adatto alla vita dinamica di tutti i giorni", ha osservato Ferretti.
L'etichetta, in occasione dei 10 anni dalla fondazione, ha presentato una capsule composta da cinque modelli simbolo della sua identità, Mustard walnut, Pampas, Yamano, Iwano e Yamabushi, reinterpretati con finiture e dettagli speciali, a cui si aggiunge un nuovo modello, Pu-erh.
Mustard walnut e Pampas sono i primi due modelli lanciati dal brand. Yamano è il prodotto di punta del marchio, mentre Iwano si distingue per la sua anima “performance” e la vocazione tecnica e outdoor.
Yamabushi, tra le novità introdotte nel 2025, completa la selezione con un’estetica trail running evoluta e contemporanea.
A chiudere la collezione, Pu-erh è un modello ispirato al tè fermentato cinese, simbolo di pazienza, profondità e trasformazione. Con un design che richiama le silhouette da running anni ’80 rivisitate in chiave moderna, presenta una suola dal pattern minimale effetto pietra. Il modello, più leggero e agile, rappresenta un ponte tra passato e futuro, incarnando la continua evoluzione del brand.
Tutti i modelli della capsule condividono una palette cromatica ispirata ai toni naturali dell’outdoor: nuance terrose accese da dettagli cromatici più vivaci e intensi come turchese, purple e rosso fuoco.