• Home
  • News
  • Retail
  • Gucci tiene a battesimo lo store in Galleria, a Milano

Gucci tiene a battesimo lo store in Galleria, a Milano

Scritto da Isabella Naef

loading...

Scroll down to read more
Retail
Credits: Courtesy of Gucci

Gucci apre la sua boutique, nel cuore di Milano, in una nuova location. Situata all’interno della Galleria Vittorio Emanuele II, a pochi passi da dove si trovava precedentemente, si espande su oltre 900 metri quadri e offre una selezione di abbigliamento prêt-à-porter per uomo e donna, valigie, borse, scarpe, gioielli e accessori.

I clienti vengono accolti da una scalinata monumentale e da un pavimento marmoreo con disegni geometrici, che riprende il fitto motivo che si può trovare nella pavimentazione della Galleria. L’armonia visiva degli elementi monocromatici gioca con il contrasto del bianco e nero: lo spazio è rifinito da una boiserie avorio, mentre i soffitti sono caratterizzati da luci sospese impreziosite da reti metalliche, che riprendono gli scaffali e le rifiniture nere. Percorrendo la scalinata gli ospiti salgono al mezzanino, dove si trova la collezione uomo e al primo piano dove è disposta una curata selezione per la donna. Entrambi gli spazi presentano pavimenti in legno intarsiato e pareti ornate da lussuosi tessuti che rendono una sensazione di calore. I tappeti in lana monocromatica sono disposti insieme a poltrone e divani in pelle vintage per creare angoli intimi.

Fondata a Firenze nel 1921, Gucci fa parte del Gruppo Kering.

Kering ha archiviato il primo trimestre con ricavi a quota 5,077 miliardi di euro, in crescita del 2 per cento su base consolidata e dell'1 per cento su base comparabile.

I ricavi della rete di negozi a gestione diretta, compreso l'ecommerce, sono aumentati del 4 per cento su base comparabile. L'aumento è stato guidato da un buon ritmo in Europa Occidentale e in Giappone. I ricavi sono diminuiti in Nord America, ma hanno ripreso a crescere in Asia-Pacifico grazie al mercato cinese. I ricavi wholesale sono diminuiti del 10 per cento su base comparabile, poiché le griffe continuano a ridurre la quota di vendita all'ingrosso.

Nel primo trimestre del 2023, i ricavi di Gucci sono ammontati a 2,616 miliardi di euro, con un aumento dell'1 per cento su base consolidata e comparabile.

Le vendite della rete di negozi a gestione diretta sono cresciute dell'1 per cento su base comparabile rispetto al primo trimestre del 2022. Sono aumentati i ricavi di tutte le principali categorie di prodotto, in particolare le borse, la collezione valigeria di accessori da viaggio e il prêt-à-porter da donna. Il fatturato wholesale è diminuito del 7 per cento su base comparabile.

Gucci
Kering