Piquadro tiene a battesimo un flagship store in corso Matteotti, a Milano
loading...
Un nuovo negozio a Milano, in corso Matteotti per Piquadro. L'azienda, che ha messo a punto una partnership con Visa Cash app racing bulls F1 team e ha realizzato una limited edition lanciata in occasione dell’Italian Grand prix, "continua la sua corsa per affermarsi come brand di riferimento nel mondo del motorsport, intrecciando design, tecnologia e innovazione con progetti ed esperienze che celebrano l’adrenalina e i valori delle competizioni", si legge in una nota del gruppo guidato da Marco Palmieri.
Il 3 settembre, nella cornice del Teatro Alcione, a Milano, il marchio ha accolto i piloti Isack Hadjar e Liam Lawson e il team Visa Cash app racing bulls per un evento che ha anticipato l’appuntamento più atteso della stagione: il Gran premio di Monza. Un’occasione speciale che ha rafforzato la partnership siglata nel 2024, con Piquadro nel ruolo di Official luggage partner della scuderia.
"La collaborazione rappresenta un punto d’incontro ideale tra due universi accomunati da precisione, performance e spirito innovativo: quello delle corse di Formula 1 e quello della pelletteria e degli accessori di alta gamma", specifica la nota.
In concomitanza con la settimana del Gran premio di Monza (in agenda il 7 settembre), Piquadro ha inaugurato il nuovo flagship store in corso Matteotti, al civico 8, a Milano, trasformando la boutique in un luogo esperienziale.
Il flagship store copre una superficie di circa 350 metri quadrati su due piani ed è un manifesto della cultura del progetto Piquadro, "unendo sapientemente competenza tecnica e sensibilità estetica per offrire un’esperienza unica", sottolinea il management.
"Il nuovo flagship store di corso Matteotti nasce come spazio esperienziale, non solo come punto vendita. Abbiamo voluto creare un luogo che rappresentasse i due mondi che più ci identificano: da un lato la performance e la passione per il Motorsport, con un simulatore professionale di Formula 1 aperto ai nostri visitatori; dall’altro la dimensione dei nomadi digitali, fatta di movimento, curiosità e creatività, a cui dedichiamo una sala meeting che vogliamo aprire anche a giovani start-up per presentare i loro progetti a investitori e partner. Con questo flagship store desideriamo andare oltre la semplice dimensione del retail: vogliamo coinvolgere e ispirare chi condivide i valori del nostro brand, creando un punto di incontro tra innovazione, tecnologia e lifestyle. È un nuovo corso per Piquadro, che prende forma in un negozio di 350 m² nel cuore di Milano", afferma Marco Palmieri, ceo e presidente del Gruppo Piquadro.
Il concept gioca sull’equilibrio tra materiali naturali e innovazione tecnologica, creando un ambiente raffinato e sorprendente, capace di esprimere tutta la multifunzionalità dei prodotti.
Acciaio, legno e pietra dialogano in un equilibrio armonioso: l’acciaio esprime modernità e performance, il legno calore e accoglienza, mentre la pietra a parete richiama solidità e matericità. Al centro dell’esperienza, l’iconico portale in legno, ispirato al design del logo Piquadro, guida i visitatori verso il piano inferiore, accompagnandoli in un percorso pensato per sorprendere e coinvolgere.
Al pianterreno il visitatore è accolto da una narrazione che esplora le diverse anime del brand. "Elemento centrale è la gabbia espositiva, metafora della fluidità del viaggio e della multifunzionalità. Focus dedicato al mondo business, dove le collezioni iconiche di Piquadro, progettate per professionisti e viaggiatori d’affari, coniugano con equilibrio eleganza, performance e funzionalità. Un corner speciale mette in luce uno dei punti di forza del brand: la personalizzazione. Qui il cliente può esplorare le numerose possibilità per rendere unico il proprio prodotto, scegliendo materiali, finiture e dettagli, per un’esperienza autenticamente personale", prosegue il comunicato.
Un simulatore professionale di Formula 1 permette di vivere in prima persona la velocità, la precisione e la tensione della pista, un’esperienza che riflette la continua ricerca di performance e innovazione del brand.
Una scenografica parete tecnologica racconta l’evoluzione degli accessori che hanno reso Piquadro sinonimo di “tech inside”, mentre il sistema modulare a boccole permette di alternare dinamicamente l’esposizione di prodotto al racconto dei valori del brand.
A completare l’esperienza, una sala pensata per workshop e meeting, concepita come un hub di idee e connessioni per community dei mondi della tecnologia, della finanza, del design, dell’innovazione e del motorsport: un luogo dove visioni e competenze si incontrano per generare nuove prospettive.