Save the Duck e Humana people to people Italia lanciano la nuova campagna take-back
loading...
Da luglio è possibile donare capi pre-loved nei negozi Save the Duck, contribuendo così a generare impatti sociali e ambientali positivi grazie alla collaborazione con l’organizzazione non profit Humana Italia.
E' partita, infatti, la campagna take-back nei suoi punti vendita del marchio guidato da Nicolas Bargi, dando ai clienti la possibilità di donare capi ancora in buono stato, che non si utilizzano più, direttamente in store. È possibile farlo presso i punti vendita del brand a Milano (solo quelli di CityLife shopping district e via Dante 3, a esclusione di quello in via Solferino), Bergamo Orio Center, Bologna, Castel Romano Outlet, Firenze, Roma Campo Marzio, Palermo e Serravalle.
Per ciascun capo inserito nell’ecobox Humana, il cliente riceverà un buono sconto di 5 euro (fino a un massimo di 5 capi) da utilizzare per acquisti a partire da 179 euro.
I capi entreranno nella filiera dell’organizzazione non profit Humana people to people Italia, che valuterà le condizioni dell'articolo, lo igienizzerà e deciderà se rivenderlo (per esempio nei propri negozi in Italia ed Europa) o donarlo alle consociate di Humana in Africa, affinché venga commercializzato localmente.
Humana people to people è presente in 46 Paesi nel mondo e questo permette di seguire tutte le fasi della filiera degli abiti usati, garantendo un sistema realmente integrato e rendicontabile, che genera valore economico per finanziare progetti di sviluppo negli ambiti dell’istruzione, della salute, dell’agricoltura sostenibile e dello sviluppo comunitario.