Tutti gli articoli di AFP
L'Italia multa il gigante del fast fashion Shein per le sue affermazioni "green"
L'Autorità Garante della concorrenza e del mercato (Agcm) ha annunciato oggi, lunedì, di aver multato per un milione di euro la società responsabile dei siti web di Shein in Europa per affermazioni false e ingannevoli sugli sforzi del colosso dell'ecommerce per essere "green". L'Agcm accusa il colosso del fast fashion, fondato in Cina, di aver...
Businessloading...
Il cuore italiano del fast fashion, campo di battaglia della mafia cinese
Quando Zhang Dayong è stato ritrovato senza vita in una pozza di sangue su un marciapiede di Roma, colpito da sei proiettili, nulla lasciava presagire un collegamento con Prato, cuore pulsante dell'industria tessile italiana. Ma una "guerra dell'appendiabiti" infuria in questa città a nord di Firenze, trasformando il più grande centro di...
Business|Reportage Featuredloading...
Kering offre un bonus di 20 milioni di euro al nuovo direttore generale
Il gruppo del lusso Kering, in difficoltà, proporrà un "bonus di benvenuto" di 20 milioni di euro al suo nuovo direttore generale, Luca de Meo, durante l'assemblea generale dell'azienda a settembre, che dovrà convalidarne la nomina. A metà giugno, Kering aveva ufficializzato l'arrivo di Luca de Meo, cinquantottenne, in un ruolo di nuova...
Personeloading...
Stivali da cowboy 'made in Usa' minacciati dai dazi sul cuoio di struzzo sudafricano
Conseguenza insolita dei dazi doganali imposti da Donald Trump, gli stivali da cowboy "made in Usa" subiranno, a partire da venerdì primo agosto 2025, un dazio del 30% mirato al Sudafrica, che produce la stragrande maggioranza del cuoio di struzzo tanto apprezzato per la realizzazione di questi stivali. I più prestigiosi marchi del Texas che...
Businessloading...
Animali da pelliccia: un'agenzia europea raccomanda la cessazione dell'allevamento in gabbia
Parigi - L'Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) ha emesso oggi, mercoledì, un parere scientifico che raccomanda di abbandonare il sistema di gabbie per migliorare il benessere degli animali da pelliccia negli allevamenti e di optare per un sistema di "recinti che offrano più spazio e stimoli" a visoni o volpi rosse. Questo parere...
Modaloading...
Il direttore generale del gruppo Hermès convinto "da tempo" della scomparsa delle azioni di uno degli eredi
Parigi - "Sono da tempo convinto che Nicolas Puech non abbia più le sue azioni". Lo ha dichiarato giovedì scorso il direttore generale del gruppo Hermès, Axel Dumas, interpellato sulla vicenda della scomparsa delle azioni di uno degli eredi del gruppo. Il destino dei titoli di Nicolas Puech, 82 anni, uno dei pronipoti del fondatore di Hermès, è...
Personeloading...
Dazi doganali: un "buon accordo" per Bernard Arnault, non "perfetto" ma "necessario"
Parigi - Bernard Arnault, pdg del gruppo Lvmh, numero uno mondiale del lusso, difende l'accordo sui dazi doganali concluso tra Stati Uniti ed Europa, che non è "perfetto" ma che era "necessario" nel "contesto attuale", in un articolo pubblicato martedì dal quotidiano Les Echos. "L'accordo raggiunto (domenica) tra l'Unione Europea e gli Stati...
Businessloading...
Hermès: utile netto in calo del 5% nel primo semestre
Il gruppo del lusso Hermès ha annunciato oggi un utile netto in calo del 5% nel primo semestre, a 2,2 miliardi di euro, ma le sue vendite sono aumentate del 7,1%, raggiungendo gli 8 miliardi di euro. "L'utile netto di pertinenza del gruppo è pari a 2,5 miliardi di euro, in aumento del 6% rispetto al primo semestre 2024", si legge nel comunicato....
BusinessFeaturedloading...
Prêt-à-porter: le vendite di Smcp crescono nel primo semestre, tranne in Asia
Le vendite del gruppo del prêt-à-porter Smcp, casa madre dei marchi Sandro, Maje, Claudie Pierlot e Fursac, sono aumentate del 2,7% nel primo semestre, raggiungendo i 601 milioni di euro, con una crescita in tutte le aree geografiche, tranne che in Asia. "Una performance solida, soprattutto negli Stati Uniti, dove è stata notevole in un mercato...
Businessloading...
Kering: il gruppo del lusso continua la sua caduta nel primo semestre, utile e vendite in calo
Il gruppo del lusso Kering, ancora gravato dalle difficoltà del suo marchio di punta Gucci, ha annunciato oggi, martedì, un crollo del 46% dell'utile netto nel primo semestre, sceso sotto i 500 milioni di euro, mentre il nuovo direttore generale Luca de Meo si insedierà a metà settembre per cercare di risollevare la situazione. Il fatturato di...
BusinessFeaturedloading...