Tutti gli articoli di Don-Alvin Adegeest
La moda di New York è bloccata nella routine?
loading... - Moda
New York, la vivace metropoli rinomata per lo skyline, la cultura variegata e l'ininterrotta energia, è bloccata in una routine. Negli ultimi tempi la scena della moda della città è stata criticata per la mancanza di innovazione e creatività. Alcuni osservatori sostengono che l'industria della moda della città sia diventata in qualche modo...
Stella McCartney presenta le borse in Mirum: un'alternativa di lusso alla pelle a base vegetale
loading... - Moda
Si può perdonare il fatto di non aver mai sentito parlare di Mirum, una nuova alternativa vegana alla pelle, plastic e animal-free e una importante innovazione per l'industria della moda. La stilista britannica Stella McCartney ha introdotto questo materiale di origine vegetale per una vera e propria collezione di accessori. A differenza della...
Paco Rabanne svela il nuovo logo e la nuova identità di Rabanne
loading... - Moda
Paco Rabanne, la rinomata casa di moda e beauty di proprietà del gruppo spagnolo Puig, si è sottoposta a un'operazione di rebranding, adottando il nome Rabanne. L'iconico marchio, guidato da quasi dieci anni dal direttore creativo Julien Dossena, ha rinfrescato la propria identità visiva e svelato un nuovo logo, segnalando l'intenzione di...
L'industria della moda è in ritardo quando si parla di circolarità
loading... - Moda
Secondo una recente indagine condotta dal Kearney consumer institute (Kci) in Italia, Francia e Stati Uniti, esiste una chiara carenza nell'educazione dei consumatori alla sostenibilità nell'acquisto e nello smaltimento dei prodotti di moda. I risultati indicano che quasi la metà degli intervistati non sa se i materiali vergini siano superiori o...
Demna ha risistemato Balenciaga?
loading... - Moda
Uno spazio bianco e pulito, privo di decorazioni a parte le pareti rivestite di tela, ha caratterizzato la passerella di Balenciaga domenica scorsa durante la settimana della moda di Parigi. La sfilata, nonostante l'ambiente sobrio, si è svolta nelle maestose sale del Louvre. Per quanto si sia parlato di una riorganizzazione del marchio, Demna,...
Raf Simons chiude il suo marchio eponimo
loading... - Moda
Raf Simons ha annunciato su Instagram che chiuderà il suo marchio e che la collezione primavera-estate 2023 sarà l'ultima della sua etichetta. "Mi mancano le parole per esprimere quanto sono orgoglioso di tutto ciò che abbiamo raggiunto", ha scritto Simons. "Sono grato per il sostegno incommensurabile del mio team, dei miei collaboratori, della...
Gucci perde battaglia sul marchio in Giappone contro start up che fa parodia
loading... - Moda
A prima vista, Gucci e Cuggl sembrano mondi lontani dalla sovrapposizione dell'immagine del marchio e del copyright. La prima, una storica casa di lusso italiana di portata mondiale, e la seconda una piccola start up di moda giapponese che fa la parodia di questi marchi di lusso. Sembrano avere poco in comune, finché non si nota il logo della...
Il rifiuto della plastica dei consumatori ridurrà i profitti del fast fashion
loading... - Business
Il fast fashion affronta un forte declino nel prossimo decennio o forse anche prima, avverte Ubs. Le linee o le capsule sostenibili, unitamente a campagne di comunicazione ad hoc, potrebbero non essere sufficienti a fermare la disaffezione dato che sempre più consumatori rifiutano l'approccio "ad alto volume di produzione", l'alto fatturato e i...
Tendenza colore SS21
loading... - Moda
Nella psicologia del colore, alcune tonalità possono influenzare drasticamente gli stati d'animo, i sentimenti e le emozioni. In un mondo post-pandemico, i clienti intenti negli acquisti cercheranno conforto, onestà e ispirazione. Guardando alla primavera estate 2021, la tavolozza dei colori tenderà verso tonalità rassicuranti, come i neutri e...
Ecco come il settore de beni di lusso può prepararsi al futuro
loading... - Business
Il settore dei beni di lusso non è immune dagli effetti del Covid-19: si stima che l’impatto del virus potrebbe causare una riduzione delle vendite a livello globale del 35 per cento. Chiusura dei negozi per settimane, distanziamento sociale e consumi modesti al tempo della crisi stanno gettando nello scompiglio l’economia mondiale, incluse le...