Tutti gli articoli di DPA
Funzionario del governo Usa: i nuovi dazi entreranno in vigore solo il 7 agosto
I nuovi dazi statunitensi sulle importazioni dall'estero entreranno in vigore il sette agosto e non già questo venerdì, secondo quanto dichiarato da un funzionario del governo. Il funzionario del governo americano ha confermato all'agenzia di stampa tedesca Dpa, giovedì sera (ora locale), che questo vale anche per il dazio del 15% sulle...
Businessloading...
Amazon supera le aspettative di fatturato, ma il titolo crolla
Il più grande retailer online al mondo ha deluso gli investitori con la crescita della sua divisione cloud Aws e con delle prospettive di profitto contenute. Il prezzo delle azioni è sceso del 6,5% nelle contrattazioni after-hour. Ciononostante, per lo scorso trimestre Amazon ha presentato dati superiori alle previsioni degli analisti. Il...
BusinessFeaturedloading...
Adidas e Puma in calo dopo le analisi critiche
Le azioni dei due produttori di articoli sportivi Adidas e Puma hanno registrato perdite oggi, giovedì. Mentre Adidas aveva deluso dopo aver presentato i dati del secondo trimestre e confermato le previsioni il giorno precedente, e ora alcuni analisti hanno abbassato i loro obiettivi di prezzo, le azioni di Puma hanno sofferto di un commento...
Businessloading...
L'incertezza sui dazi pesa sul titolo Adidas
L'incertezza sui dazi e la debolezza dei mercati finali stanno pesando sull'andamento di Adidas e mettendo sotto pressione le azioni del produttore di articoli sportivi. I titoli hanno perso oltre il sette percento nel Dax dopo la presentazione dei risultati trimestrali. Il gruppo non ha alzato le previsioni per il risultato operativo (Ebit) di...
Businessloading...
Il business di Adidas continua a girare bene; i dazi doganali nel mirino
Adidas è in un momento d'oro. Il marchio con le tre strisce gode di una domanda che non conosce crisi e il fatturato continua a crescere a due cifre, nonostante il difficile contesto attuale. Adidas ha particolarmente successo con i suoi modelli rétro: "Samba", "Gazelle" o "Stan Smith" sono dei veri e propri best seller in tutto il mondo. Il...
Businessloading...
EssilorLuxottica, crescita sorprendentemente forte
Il gruppo EssilorLuxottica ha registrato un fatturato superiore alle aspettative nel primo semestre. A cambi costanti, il fatturato è cresciuto del 7,3% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, raggiungendo oltre quattordici miliardi di euro, come comunicato lunedì sera dall'azienda franco-italiana a Charenton-le-Pont. A cambi...
Businessloading...
Prodotti illegali: la piattaforma online Temu rischia una sanzione Ue
Il marketplace online cinese Temu viola il diritto digitale europeo, secondo un'analisi degli esperti della Commissione europea. È stato dimostrato che i consumatori nell'Ue corrono un rischio elevato di imbattersi in prodotti illegali sulla piattaforma, ha comunicato l'autorità di Bruxelles in una valutazione preliminare. Secondo la Commissione...
Businessloading...
I consumatori si trattengono: calo di fatturato e utili per il gruppo del lusso Lvmh nell'H1
Una domanda più debole per gli alcolici e la moda ha causato al gruppo del lusso Lvmh un calo di ricavi e profitti nel primo semestre. Il fatturato è sceso del 4% a 39,8 miliardi, come comunicato dall'azienda giovedì a Parigi. Nel settore vini e alcolici, le tensioni commerciali tra i mercati chiave di Stati Uniti e Cina hanno avuto un impatto...
Businessloading...
Puma rivede al ribasso gli obiettivi annuali
Il produttore di articoli sportivi Puma rivede significativamente al ribasso le sue previsioni di fatturato e utili per quest'anno dopo un trimestre deludente. Per quanto riguarda il risultato ante oneri finanziari e imposte (Ebit), Puma prevede ora una perdita anziché l'utile precedentemente previsto tra 445 e 525 milioni di euro, come...
Businessloading...
L'Ue si accorda su possibili dazi di ritorsione multimiliardari
L'Unione Europea ha raggiunto un accordo su una lista multimiliardaria di possibili dazi di ritorsione fino al 30% nella controversia commerciale con gli Stati Uniti. Se i negoziati dovessero fallire, potrebbero essere rapidamente imposte contromisure sulle esportazioni statunitensi verso l'Ue per un valore di oltre 90 miliardi di euro, secondo...
Businessloading...